Per poter aggiungere valore ad ogni interazione col cliente le aziende non possono limitarsi a creare engagement one-to-one con il consumatore. Devono operare in modo più efficiente, guadagnare quote di mercato e promuovere una crescita profittevole e il brand engagement.
1. Definire gli obiettivi: il punto di partenza consiste nel definire gli obiettivi generali.
Il vecchio modello basato su dipartimenti isolati non è più efficace, il digital sta contaminando ogni area delle strutture delle aziende ed è richiesto un alto livello di collaborazione e condivisione degli obiettivi che convergano per la soddisfazione del cliente finale.
2. Dare priorità agli obiettivi più semplici e rapidi da realizzare: successivamente diventa fondamentale definire le priorità e determinare i servizi e le soluzioni tecnologiche imprescindibili con le quali raggiungere gli obiettivi prefissati.
3. Analizzare l’ecosistema di marketing digitale e scegliere: non si può prescindere dall’affidarsi all’ecosistema attuale di agenzie e fornitori di tecnologia per ottenere l’aiuto necessario. Basta analizzare attentamente gli strumenti messi a disposizione da ciascuno di essi e identificare tutte le possibili carenze nella loro offerta che potrebbero impedire di creare una migliore customer experience. Una volta smarcato questo arduo compito è possibile realizzare una mappatura del proprio ecosistema per ottimizzare gli sforzi.
4. Ivestire nel customer engagement, non in tecnologia: le nuove piattaforme di marketing digitale mettono a disposizione dei marketer gli strumenti per analizzare e archiviare automaticamente i dati in ingresso, permettendo di ridefinire velocemente messaggi, canali e risposte, ma dietro la tecnologia deve risiedere sempre un’idea e una strategia collaudata da un team marketing che è pronto a investire nel cambiamento.
Un’eccezionale esperienza digitale migliora il tradizionale percorso d’acquisto aggiungendo valore in ogni tappa del customer journey attraverso interazioni personalizzate, rilevanti, ricche di contenuti e orchestrate nel momento e nel luogo giusti.
Ricordi la prima volta che hai visto il tuo nome nell’oggetto di un’email? O quando hai ricevuto quella notifica push “articolo di nuovo disponibile”? A volte, con 100 messaggi di marketing al giorno, è piuttosto... Leggi di più »
Sono pochi i marketer che sanno come sfruttare appieno il potenziale del mobile marketing. Si tratta di uno strumento popolare, eppure i brand spesso faticano ad adottare strategie di successo per tenere il passo con... Leggi di più »
Ottimizzare il marketing reach può fare la differenza per gli indicatori chiave di campagna. Gli strumenti, i dati fruibili e la metodologia devono essere interconnessi per aiutarti a comunicare strategicamente ai clienti nuovi o esistenti... Leggi di più »