Iscriviti alla nostra Newsletter

Interagisci con il tuo pubblico nelle email: 9 suggerimenti per aumentare i tassi di click e l’engagement

A causa delle modifiche nelle impostazioni di privacy di iOS 15, i marketer si stanno confrontando con una nuova sfida: il tasso di apertura delle email non può più essere considerata una metrica affidabile per valutare il successo delle proprie campagne, in quanto una grande parte delle aperture tracciate non corrisponde più al reale comportamento dell’utente.

Ma non preoccuparti, c’è una metrica alternativa precisa che è più affidabile quando si tratta di comprendere le tue campagne: il tasso di click. Questa metrica può in generale essere relativamente bassa, ma prima di correre a modificare le tue email, tieni ben presente questo! È importante esaminare attentamente tutti i passaggi nel funnel prima che avvenga il click, in modo da identificare eventuali blocchi pre-consegna che potrebbero aver influenzato i tuoi click. Ad esempio, non tutte le email potrebbero essere state consegnate con successo nella casella di posta dei destinatari.

Per quelle email che sono state recapitate correttamente nelle caselle di posta ma hanno generato pochi click, ecco nove passaggi fondamentali per ottimizzare le performance delle tue campagne di email marketing. Andiamo al sodo!

9 suggerimenti per incrementare il tasso di click e l’engagement nelle email

1. Email compatte, ben scritte e ben progettate

La chiave per stimolare il coinvolgimento attraverso le email è avere un contenuto che sia coerente, ben scritto e ben progettato. Se l’email è visivamente accattivante, interessante e rilevante per i destinatari, è molto più probabile che loro interagiscano con essa e clicchino sui suoi contenuti.

Mapp-Increase-Email-Clicks-Layout

2. CTA ben visibili

Utilizza pulsanti e link di grandi dimensioni che siano facili da cliccare e mettili in evidenza nelle tue email. Assicurati che i testi dei siano chiari e indichino chiaramente ai lettori cosa accadrà quando cliccheranno sul link.

Mapp-Increase-Email-Clicks-CTA

3. Effettua A/B test su oggetto e contenuto delle email

Sperimenta diverse varianti del tuo oggetto e dei contenuti delle email per capire cosa funziona meglio con il tuo pubblico al fine di migliorare i tassi di apertura e di click.

Mapp-Increase-Email-Clicks-SubjectLine

4. Ottimizza le email per i dispositivi mobili

Molte persone accedono alle loro email tramite lo smartphone. È importante che le tue email siano mobile-friendly e facili da leggere su schermi piccoli. Se il contenuto dell’email non si visualizza correttamente su dispositivi mobili, c’è una forte probabilità che gli utenti abbandonino presto senza interagire con il contenuto.

5. Favorisci l’engagement

Stimola i tuoi subscriber a interagire con le tue email chiedendo loro un feedback, conducendo sondaggi o ricerche, e includendo elementi interattivi come giochi e quiz. L’interattività rende le email più coinvolgenti e genera risultati migliori nelle tue attività di email marketing.

Mapp-Increase-Email-Clicks-Gamification

6. Segmenta le tue liste

Segmentando le tue liste in base alla località, alle informazioni demografiche, agli interessi, agli acquisti effettuati in precedenza e altri criteri simili, puoi inviare email più targetizzate e personalizzate e incrementare la rilevanza e, di conseguenza, l’engagement dei tuoi subscriber.

7. Sfrutta la marketing automation per inviare email targetizzate e personalizzate su larga scala

L’automazione delle email ti aiuta a inviare email personalizzate ai tuoi subscriber in base alle azioni specifiche che compiono (o non compiono).

8. Ottimizza gli orari di send-out e la frequenza

Questi due elementi hanno un grande impatto sui tassi di apertura e di click, quindi vale la pena investire risorse nell’ottimizzazione di entrambi.

Mapp Growth Hacking Experiment Example

9. Sfrutta dati e analytics a tua disposizione

Scopri come le tue email performano attraverso i dati e identifica eventuali opportunità di miglioramento.

Mapp Email Dashboard: Performance Stats

Growth hacking per migliorare la tua strategia di email marketing

Le best practice sono un ottimo punto di partenza, ma è importante ricordare che ciascun pubblico è unico nelle proprie preferenze e comportamenti. La chiave per il successo nel marketing è basare le proprie decisioni sui dati: saprai cosa funziona solo se implementi un approccio in cui testi, impari, ottimizzi e ripeti. Il growth hacking è una metodologia molto consigliata per condurre questo ciclo di esperimenti e miglioramenti al fine di potenziare le performance della tua strategia di marketing.

Il nostro team di Strategic Data Consulting è un team di esperti in Data Collection, Data Analysis e Digital Marketing in grado di aiutarti a raggiungere i risultati di marketing desiderati. Forniamo dashboard personalizzate per offrire insight significativi che guidano i clienti verso nuove strategie di marketing, mettendo in discussione le abitudini consolidate o perfezionando la strategia di targeting e segmentazione.

Contattaci se vuoi portare la tua strategia di email marketing al livello superiore!

Nashi Argan adotta Mapp Cloud per potenziare la strategia di customer experience

Milano, 16 giugno 2023 – Nashi Argan, brand 100% made in Italy specializzato nel settore cosmetico, ha annunciato di aver scelto Mapp, fornitore internazionale di una soluzione di insight-led customer experience, per continuare il suo percorso di innovazione all’insegna dell’omnicanalità.

Nata nel 2010 da un’idea di Landoll Milano, leader nel settore della cura professionale dei capelli dal 1966, Nashi Argan conta ad oggi in Italia 17 punti vendita diretti e oltre 2000 saloni partner, mentre nel mondo ha sviluppato una rete di distribuzione internazionale in più di 50 Paesi, con la distribuzione selettiva nel canale professionale.

La decisione di Nashi Argan di adottare la soluzione Mapp Cloud è stata motivata dalla necessità di raccogliere e organizzare i dati con l’obiettivo di segmentare gli utenti in modo rapido, autonomo e di implementare strategie di marketing cross-canale.

Nel piano di collaborazione pluriennale con Mapp, Nashi Argan, dapprima, si concentrerà sulla raccolta ed organizzazione dei dati con l’obiettivo di ricreare la visione unica del consumatore e procedere con l’automazione delle campagne marketing in una logica multicanale, per poi investire maggiormente nelle funzionalità di AI e customer prediction & analysis.

Con l’adozione di Mapp Cloud, Nashi Argan mira a migliorare la propria strategia di customer experience, offrendo ai clienti un’esperienza di acquisto sempre più personalizzata, immediata e coinvolgente.

Maryna Khrapach, General Manager di Nashi Argan, ha dichiarato: “Si tratta di un passaggio decisivo nel nostro percorso di evoluzione orientato alla piena soddisfazione della nostra clientela. L’adozione della soluzione Mapp Cloud abilita per Nashi Argan la possibilità di orchestrare una customer experience omnicanale e digitale all’avanguardia che potrà rivelarsi un vero e proprio vantaggio competitivo”.

“Mettere i clienti al centro della trasformazione digitale di un’azienda è certamente il passo più importante che si possa fare” afferma Marco Salerno, Sales Director Italy di Mapp. “Siamo fiduciosi che, grazie al supporto del nostro team di professionisti, Nashi Argan sarà in grado di ottimizzare le proprie attività verso il consumatore, riuscendo a raggiungere gli obiettivi di marketing e di crescita predisposti”.

 

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su Mapp:
Con la soluzione di Insight-Led Customer Experience Mapp Cloud, i marketer possono dedicare più tempo alla pianificazione strategica e all’esecuzione di campagne rilevanti, grazie alla raccolta e unificazione dei dati di prima parte in un’unica soluzione, da cui sono generati velocemente numerosi insight sui clienti. I customer insight sono informazioni aggiornate in tempo reale sulle caratteristiche, le tendenze e le preferenze dei clienti che consentono di avviare campagne di marketing automation cliente-centriche e multicanale, con messaggi inviati sul canale di marketing preferito dagli utenti, nel momento migliore per loro e con la frequenza di contatto ottimale. Con un tale livello di personalizzazione, è possibile raggiungere i più alti livelli di engagement e di fedeltà dei clienti nel lungo termine.
Mapp ha uffici in sei Paesi e con la propria soluzione di marketing digitale in Cloud aiuta oltre 700 aziende a distinguersi dalla concorrenza. Fra i clienti italiani si annoverano Gruppo Piquadro, Prénatal, Expert, Parmalat, Furla, La Martina, Pagani e Coccinelle.

Contatti stampa:
Agenzia di PR Mapp: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo/Lucrezia Martinengo
02 49536650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
lucrezia.martinengo@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Annarosa Barra – Field Marketing Manager
3456615101
annarosa.barra@mapp.com
www.mapp.com

Le Principali Novità Del June Update Di Mapp Cloud

La stagione del rinnovamento e della crescita è arrivata e siamo entusiasti di annunciare l’arrivo del June Update di Mapp Cloud, con 9 nuove funzionalità e aggiornamenti di prodotto.

Gli aggiornamenti derivano dal continuo ascolto dei nostri clienti, dalla comprensione delle dinamiche di mercato e dal costante sviluppo della roadmap di prodotto. In definitiva, vogliamo dare ai marketer le funzionalità che meritano per condurre campagne di alta qualità.

Sia che siate clienti di Mapp Cloud o che stiate semplicemente esplorando la nostra offerta, questo blog illustrerà i punti salienti dell’aggiornamento di giugno di Mapp Cloud.

1. Plugin Magento aggiornato

Il plugin recentemente migliorato integra perfettamente Mapp Cloud con la piattaforma eCommerce Magento (Adobe Commerce). Abbiamo voluto rendere più semplice per gli utenti di Magento attivare i dati in loro possesso per avviare campagne insight-led altamente personalizzate.

Grazie alle API, è possibile importare e unificare i dati eCommerce su Mapp Cloud. Questo aiuta a generare insight in tempo reale sui clienti e a identificare le principali opportunità di ottimizzazione del customer journey.

Se invece volete osare di più con i dati, potete sfruttare le funzionalità di AI per prevedere il comportamento di acquisto online dei client e utilizzare queste informazioni per modificare le strategie e capitalizzare le varie opportunità di business.

2. Nuova azione Tap-to-Call per le mobile push

Abbiamo appena reso ancora più facile la connessione tra voi e i vostri clienti grazie a una semplice call-to-action (CTA).

A grande richiesta, questa nuova funzionalità offre ai vostri clienti la possibilità di comporre numeri di telefono direttamente dalle notifiche push e dai messaggi in-app. Possono semplicemente toccare un numero nel corpo del messaggio o un bottone per effettuare una chiamata al supporto clienti, eliminando la necessità di navigare attraverso app o siti web. In generale, questo incoraggia i clienti ad agire immediatamente, consentendo un’esperienza più fluida. È inoltre possibile analizzare il comportamento dei clienti attraverso le statistiche mobile.

3. Creazione di intervalli di tempo personalizzati su Mapp Intelligence

In precedenza, gli utenti erano limitati nella creazione di periodi di tempo personalizzati con filtri granulari di ore e minuti. Il nostro obiettivo era quello di offrire ai clienti la flessibilità di creare, modificare e gestire i propri periodi di tempo, incorporando intervalli di tempo ancora più dettagliati nelle loro analisi.

Con questa funzione è possibile creare e gestire facilmente i vari intervalli di tempo, utilizzare offset e criteri flessibili e applicarli a qualsiasi analisi o dashboard. Questa funzionalità avanzata consente di prendere decisioni guidate dai dati in base agli intervalli di tempo più importanti per l’azienda, per confrontare le performance di marketing e soddisfare le specifiche esigenze di qualsiasi azienda.

4. Changelog di Mapp Intelligence

Siamo consapevoli di quanto possa essere sconcertante quando si verificano cambiamenti inaspettati nella vostra configurazione degli analytics senza comprenderne chiaramente il motivo. Per questo abbiamo sviluppato la funzione “Monitoraggio e annullamento delle modifiche di configurazione”, che consente una visibilità e un controllo completi della vostra configurazione.

La nuova funzione Changelog consente di monitorare e annullare senza problemi qualsiasi modifica apportata alla configurazione. Che si tratti di modifiche a intervalli di tempo dinamici personalizzati o ad altri elementi essenziali come metriche, formule, analisi dei parametri e report, avrete a portata di mano una cronologia completa delle modifiche. Grazie a questa funzione, potrete gestire con sicurezza il vostro ambiente di analisi, garantendo la trasparenza di ogni modifica alla configurazione. Da qui, avrete la possibilità di annullarle per mantenere il controllo e prendere decisioni informate.

Questa funzione è attualmente limitata alle modifiche dei nuovi periodi di tempo dinamici personalizzati, ma in futuro sarà ulteriormente estesa per includere tutti i tipi di modifiche alla configurazione di Mapp Intelligence.

E c’è di più …

Questo aggiornamento include anche:

Per l’elenco completo degli aggiornamenti, visita la pagina June Update 2023.

Eric Lubow nominato Chief Product & Technology Officer

Milano, 24 maggio 2023 – Mapp, fornitore internazionale di una piattaforma di insight-led customer experience, ha annunciato oggi la nomina di Eric Lubow a Chief Product & Technology Officer. In questo ruolo, Eric sarà responsabile della supervisione e del coordinamento dello sviluppo tecnologico di Mapp Cloud, facendo leva su una solida esperienza di oltre 20 anni in posizioni di leadership esecutiva nell’ambito dell’ingegneria e della tecnologia nel settore Martech.

Recentemente Eric ha ricoperto il ruolo di Vice President of Engineering per Thrasio, primo aggregatore di negozi Amazon FBA. In precedenza, è stato CTO/Co-Founder presso aziende leader nel settore della digital care e content data technology tra cui HealthHive, Mymee e SimpleReach.

Nel suo nuovo ruolo, Eric guiderà i team di Engineering e Product di Mapp. La sua missione sarà quella di promuovere l’innovazione e lavorare allo sviluppo di funzionalità all’avanguardia, al fine di consolidare la posizione di Mapp come piattaforma leader del settore Martech.

Con l’acquisizione e la fidelizzazione dei clienti che si presentano come sfide sempre più intricate per i consumer brand, diventa cruciale disporre degli strumenti e delle strategie giuste. Sfruttando  tecnologie insight-led e strategie orientate al valore, Mapp mira a dotare i propri clienti degli strumenti necessari per affrontare efficacemente il mutevole panorama odierno, e offrire un maggior valore ai propri consumatori. La nomina di un nuovo CPTO rappresenta una tappa significativa nel percorso dell’azienda e riafferma il suo impegno a essere in prima linea nel panorama delle tecnologie di marketing.

Steve Warren, CEO di Mapp, ha commentato: “Siamo estremamente entusiasti di dare il benvenuto a Eric in Mapp e siamo impazienti di vederlo guidare la nostra innovazione tecnologica in ambito customer experience. L’esperienza di Eric apporta un valore significativo alla nostra organizzazione, in un momento in cui il nostro settore sta subendo cambiamenti sostanziali e il valore derivante dalla tecnologia è sempre più cruciale. Si tratta di un aspetto fondamentale per aiutare i brand a generare e attivare i customer insight e fare la differenza in ambito customer experience”.

Eric Lubow, Chief Product & Technology Officer di Mapp, ha aggiunto: “Sono entusiasta di entrare a far parte di un’azienda che aiuta le imprese a dare priorità alle decisioni di marketing basate sui dati. Questo è un periodo difficile sia per i brand che per i fornitori, poiché molti si trovano ad avere a che fare con budget ridotti, obiettivi ambiziosi e crescenti richieste in termini di tempo e capacità. Per questo è importante per noi e per i nostri clienti essere in grado di fornire valore in modo rapido ed efficace. Il mio obiettivo è dare un indirizzo strategico alla suite di soluzioni Mapp, attingendo alla mia esperienza pluriennale nel settore MarTech e analytics, e sono felice di spingere il team Technology di Mapp verso nuovi traguardi”.

 

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su Mapp:
Con la soluzione di Insight-Led Customer Experience Mapp Cloud, i marketer possono dedicare più tempo alla pianificazione strategica e all’esecuzione di campagne rilevanti, grazie alla raccolta e unificazione dei dati di prima parte in un’unica soluzione, da cui sono generati velocemente numerosi insight sui clienti. I customer insight sono informazioni aggiornate in tempo reale sulle caratteristiche, le tendenze e le preferenze dei clienti che consentono di avviare campagne di marketing automation cliente-centriche e multicanale, con messaggi inviati sul canale di marketing preferito dagli utenti, nel momento migliore per loro e con la frequenza di contatto ottimale. Con un tale livello di personalizzazione, è possibile raggiungere i più alti livelli di engagement e di fedeltà dei clienti nel lungo termine.
Mapp ha uffici in sei Paesi e con la propria soluzione di marketing digitale in Cloud aiuta oltre 700 aziende a distinguersi dalla concorrenza. Fra i clienti italiani si annoverano Gruppo Piquadro, Prénatal, Expert, Lamborghini, Furla, La Martina, Pagani e Coccinelle.

Contatti Ufficio Stampa Mapp:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo / Cristina Lanciano
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com / cristina.lanciano@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Annarosa Barra – Field Marketing Manager
3456615101
annarosa.barra@mapp.com
www.mapp.com

Parmalat sceglie Mapp per garantire una miglior customer experience ai propri clienti

Milano, 8 maggio 2023 – Mapp, fornitore internazionale di una piattaforma di insight-led customer experience, annuncia che la propria tecnologia Mapp Cloud è stata scelta da Parmalat per ottimizzare le proprie azioni di marketing volte a valorizzare la relazione con i propri clienti online. La soluzione prevede la messa in campo di tutte le funzionalità di engagement e di customer analytics, con l’obiettivo di migliorare le performance delle campagne attraverso un approccio altamente personalizzato e di valorizzare la relazione con la customer base.

Parmalat, fondata nel 1961, è tra i leader mondiali nella produzione e distribuzione di alimenti insostituibili per il benessere quotidiano, in particolare nei mercati del latte UHT e pastorizzato. L’azienda, inoltre, è parte del Gruppo Lactalis, leader nel mercato dei prodotti lattiero-caseari in Italia, dal luglio 2011. Presente direttamente in 24 Paesi, con più di 90 siti produttivi e oltre 27.000 dipendenti, in Italia possiede 9 stabilimenti e oltre 1.800 dipendenti.

In seguito a limitazioni riscontrate in passato legate alla creazione della visione unica del cliente e all’orchestrazione di customer journey complessi, Parmalat ha scelto Mapp Cloud per la sua capacità di unificare e attivare una vasta mole di dati, derivanti da molteplici fonti, attraverso un solo strumento intuitivo. Un ruolo decisivo è stato inoltre svolto dal team di supporto locale, in grado di apportare valore e know-how da settori affini, che ha concorso positivamente al superamento delle limitazioni operative.

 Francesco Potenza, Head of Digital & Marketing Services Manager di Parmalat, ha dichiarato: “Mettendo Mapp Cloud al centro della nostra strategia di digital marketing, saremo in grado di migliorare la rilevanza contestuale e la personalizzazione delle nostre campagne digital, semplificando al contempo le operazioni quotidiane di marketing. Siamo entusiasti di questa nuova collaborazione, con la quale vogliamo rappresentare un punto di riferimento per i nostri consumatori, guidandoli durante le fasi del processo di acquisto e aiutandoli ad effettuare scelte consapevoli e gustose in linea con i loro fabbisogni nutrizionali e stili alimentari. Non vediamo l’ora di innovare il modo di comunicare con la nostra customer base”.

“Da sempre la nostra missione è quella di aiutare i brand come Parmalat, rinomati per l’assoluta attenzione al cliente, a massimizzare il loro potenziale e creare customer experience di alto livello”, ha affermato Marco Salerno, Sales Director Italy di Mapp. “Le esperienze migliori devono essere tempestive e pertinenti, e questo è possibile solo grazie a una piattaforma MarTech flessibile come Mapp Cloud. Siamo felici di collaborare con Parmalat per aiutarli a trasformare il loro approccio al digital marketing e rinforzare la loro legacy quale brand fmcg leader a livello mondiale.”

 

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su Mapp:
Con la soluzione di Insight-Led Customer Experience Mapp Cloud, i marketer possono dedicare più tempo alla pianificazione strategica e all’esecuzione di campagne rilevanti, grazie alla raccolta e unificazione dei dati di prima parte in un’unica soluzione, da cui sono generati velocemente numerosi insight sui clienti. I customer insight sono informazioni aggiornate in tempo reale sulle caratteristiche, le tendenze e le preferenze dei clienti che consentono di avviare campagne di marketing automation cliente-centriche e multicanale, con messaggi inviati sul canale di marketing preferito dagli utenti, nel momento migliore per loro e con la frequenza di contatto ottimale. Con un tale livello di personalizzazione, è possibile raggiungere i più alti livelli di engagement e di fedeltà dei clienti nel lungo termine.
Mapp ha uffici in sei Paesi e con la propria soluzione di marketing digitale in Cloud aiuta oltre 700 aziende a distinguersi dalla concorrenza. Fra i clienti italiani si annoverano Gruppo Piquadro, Prénatal, Expert, Lamborghini, Furla, La Martina, Pagani e Coccinelle.

Informazioni su Parmalat:
Parmalat – azienda parte del Gruppo Lactalis dal 2011 – è leader in Italia nel mercato del latte e nella produzione e distribuzione di alimenti insostituibili per il benessere quotidiano. L’azienda sviluppa prodotti ad alto valore aggiunto per una equilibrata e salutare alimentazione dei propri consumatori, unendo tradizione e innovazione nel gusto e nei processi produttivi. Parmalat è una realtà presente sul territorio italiano con 9 stabilimenti e oltre 1.800 dipendenti, oltre a raggiungere circa 20.000.000 di famiglie italiane e 200.000.000 di consumatori nel mondo. I marchi principali sono: Parmalat dedicato a latte e yogurt, Santàl, per i succhi e le bevande a base di frutta, Zymil, la linea di prodotti ad alta digeribilità senza lattosio, Chef con un’expertise gastronomica riconosciuta nel mercato della panna e della besciamella. Parmalat è presente anche attraverso marchi locali che rappresentano eccellenze del nostro territorio: Berna in Campania, Lactis e Latte Oro in Liguria, Latte Sole e Latte Stella in Sicilia, Torvis e Latterie Friuliane in Friuli-Venezia Giulia.

Per maggiori informazioni: https://www.parmalat.it/ e https://lactalisvaloreitalia.it/

Contatti stampa:
Agenzia di PR Mapp: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo/Lucrezia Martinengo
02 49536650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
lucrezia.martinengo@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Agenzia di PR Parmalat: Havas PR
Martina Luise
martina.luise@havaspr.com
Rebecca Corcelli
rebecca.corcelli@havaspr.com

Contatti Mapp:
Annarosa Barra – Field Marketing Manager
3456615101
annarosa.barra@mapp.com
www.mapp.com

Mapp-2023MarketingTrends-IT-Blog

Lo stato della customer experience nel 2023

Milano, 12 aprile 2023 – Dopo il successo riscosso negli ultimi due anni, Mapp, fornitore internazionale di una piattaforma di insight-led customer experience, è tornata a intervistare centinaia di marketer provenienti da diversi settori con l’obiettivo di indagare lo stato del marketing digitale. Centinaia di addetti ai lavori hanno preso parte al sondaggio condotto quest’anno, focalizzato su come le aziende hanno affrontato e stanno affrontando il tema della customer experience, con una particolare attenzione alla conoscenza del cliente, la personalizzazione dei contenuti sui vari canali e i trend del momento. I risultati che seguono sono stati forniti dai marketer italiani.

I volumi dell’eCommerce sono cresciuti nel 2022 in tutti i paesi          
Nel 2022, il 73% elle aziende italiane ha aumentato le vendite e il 21% di queste ha dichiarato di aver assistito a un aumento superiore alle aspettative, in particolare nel settore CPG. Il 21% dei decision maker ha dichiarato che alla base di questo aumento c’è il miglioramento delle tecnologie di marketing, mentre il 36% dei marketer ha affermato che vi è una crescente maturità del team marketing (25%) e una migliore comprensione dei dati dei clienti (11%).

La tecnologia giocherà ancora un ruolo importante nei piani di marketing          
I marketer stanno investendo nella combinazione di funzionalità chiave dell’insight-led marketing. Le tre principali tecnologie in cui si prevede di investire sono i customer insights & analytics (72%), la marketing automation (72%) e la segmentazione delle audience (57%).

Solo il 40% delle aziende è in grado di raccogliere dati e insight sui propri clienti          
Il 42% delle aziende che raccoglie questo tipo di dati non è in grado di implementare campagne di marketing automatizzate in tempo reale. Capita che i marketer rimangano bloccati nella fase di attivazione delle campagne, con la tecnologia che può diventare un ostacolo a causa di più fattori, tra cui silos di dati e strumenti difficilmente integrabili, assenza di supporto e formazione adeguati, strumenti eccessivamente sofisticati e complicati rispetto alle esigenze aziendali o funzionalità limitate.

Le aziende non sono ancora in grado di personalizzare i messaggi di marketing sui vari canali          
Nella survey del 2022, il 36% delle aziende con un eCommerce intendeva offrire customer experience personalizzate. Dai risultati dell’indagine condotta quest’anno è emerso che il 63% delle aziende personalizza le email, ma solamente il 42% personalizza l’esperienza sul sito web. Ad oggi preme sottolineare il ruolo chiave dei canali mobile (SMS, notifiche push, messaggi in-app): più efficaci in termini di business, rappresentano un’opportunità molto più pervasiva di distinzione dalla concorrenza.

La mancanza di risorse e capacità di gestione rappresenta la sfida principale che impedisce la crescita delle aziende          
Con un incremento del 26% rispetto all’anno scorso, i marketer si sentono ancora con le mani legate. Le aziende stanno ancora cercando modalità per lavorare in modo più intelligente con i loro budget e le loro risorse. L’ascesa di ChatGPT ha incoraggiato le persone a sperimentare maggiormente ciò che l’intelligenza artificiale può offrire, ma non c’è ancora abbastanza fiducia per investire su di essa.

Maurizio Alberti, VP Global Sales & Marketing di Mapp, ha così commentato i risultati dell’indagine: “Nonostante il periodo di forte inflazione, si osserva con rassicurazione che i marketer riportano una crescita delle vendite online e assumono il controllo dei loro investimenti in MarTech. Tuttavia, le opportunità di miglioramento, in particolare quelle legate alla personalizzazione dell’esperienza sul sito web e all’implementazione di campagne di marketing automatizzate, meritano un’attenzione particolare. Attualmente, esiste ancora un significativo numero di aziende che non riescono a sfruttare la conoscenza dei propri clienti per fornire esperienze iper-personalizzate in tempo reale. Ed è proprio qui che risiede un potenziale di notevole entità che i marketer dovrebbero cogliere”.

 

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su Mapp:
Con la soluzione di Insight-Led Customer Experience Mapp Cloud, i marketer possono dedicare più tempo alla pianificazione strategica e all’esecuzione di campagne rilevanti, grazie alla raccolta e unificazione dei dati di prima parte in un’unica soluzione, da cui sono generati velocemente numerosi insight sui clienti. I customer insight sono informazioni aggiornate in tempo reale sulle caratteristiche, le tendenze e le preferenze dei clienti che consentono di avviare campagne di marketing automation cliente-centriche e multicanale, con messaggi inviati sul canale di marketing preferito dagli utenti, nel momento migliore per loro e con la frequenza di contatto ottimale. Con un tale livello di personalizzazione, è possibile raggiungere i più alti livelli di engagement e di fedeltà dei clienti nel lungo termine.
Mapp ha uffici in sei Paesi e con la propria soluzione di marketing digitale in Cloud aiuta oltre 700 aziende a distinguersi dalla concorrenza. Fra i clienti italiani si annoverano Gruppo Piquadro, Prénatal, Expert, Lamborghini, Furla, La Martina, Pagani e Coccinelle.

Contatti Ufficio Stampa Mapp:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo/Cristina Lanciano
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com / cristina.lanciano@martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Annarosa Barra – Field Marketing Manager
3456615101
annarosa.barra@mapp.com
www.mapp.com

Storeis diventa parte del network di partner certificati Mapp Cloud

Milano, 7 marzo 2023 – Mapp, fornitore internazionale di una piattaforma di insight-led customer experience, ha annunciato che Storeis, società di consulenza eCommerce e agenzia di Digital Marketing, ha conseguito la certificazione del Global Partner Program, sviluppato per selezionare partner strategici con cui portare sul mercato italiano e internazionale un binomio di tecnologia ed esperienza specifica per la crescita degli eCommerce e dei retailer.

Il Global Partner Program di Mapp è un programma unicamente disegnato per offrire alle aziende partner, sia consulenziali che tecnologiche, una soluzione di marketing cloud scalabile che mette al centro della propria offerta commerciale i dati di prima parte, la visione olistica del cliente e la marketing automation. I benefit a disposizione dei partner certificati sono molteplici tra cui un team di partnership success dedicato, l’accesso ai lead e speciali progetti di implementazione e sviluppo, oltre che il coinvolgimento in attività di co-marketing e ulteriori vantaggi di natura economica.

Il team Storeis accompagna i clienti in un percorso di crescita e accelerazione del business online, supportando i processi di digital transformation e aiutando le aziende partner a capitalizzare i propri investimenti digitali.
Specializzata in Digital Marketing, Online Advertising, Website Optimization, Digital Intelligence e Martech, Storeis supporta e coordina team internazionali di marketing, sales e tech.
La raggiunta certificazione di Mapp Cloud va a rafforzare l’offerta consentendole di aiutare i propri clienti a massimizzare il valore delle strategie e degli investimenti in digital marketing.

“Siamo entusiasti della partnership tra Storeis e Mapp. Personalizzare l’esperienza del cliente lungo il percorso di acquisto è cruciale per migliorare le prestazioni dei nostri progetti ecommerce, e Mapp Cloud è la piattaforma ideale per raggiungere questo obiettivo.” ha dichiarato Sebastiano Montino, Martech & Digital Analytics Director di Storeis.

“Storeis ha dimostrato un alto livello di competenza professionale, e siamo entusiasti di continuare a lavorare con il loro team per raggiungere risultati eccellenti attraverso lo sviluppo congiunto delle nostre competenze. – ha affermato Nicola Liverani, Senior Director, Partner Global di Mapp – In un settore in costante evoluzione, questa partnership riflette la nostra volontà di collaborare insieme per soddisfare sempre di più le esigenze dei nostri clienti.”

 

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su Storeis:
Storeis è una società di consulenza e-commerce e un’agenzia di digital marketing indipendente. Le principali aree di expertise spaziano dalla Web Optimization al Digital Export, dall’Online Advertising allo User-based Marketing, dalla Digital Intelligence alla Marketing Technology. Storeis è specializzata nei settori Fashion, Luxury, Sport, Beauty e Consumer Electronics, e si pone come business partner di lungo periodo per i brand con cui collabora, supportando i processi di digital transformation, integrando le competenze specialistiche dei team interni e fornendo oltre alla consulenza strategica, servizi di temporary management, formazione e implementazione dei piani di marketing digitale. Storeis è un’azienda certificata Great Place to Work™ e Best Workplaces for Millennials™.

Informazioni su Mapp:
Con la soluzione di Insight-Led Customer Experience Mapp Cloud, i marketer possono dedicare più tempo alla pianificazione strategica e all’esecuzione di campagne rilevanti, grazie alla raccolta e unificazione dei dati di prima parte in un’unica soluzione, da cui sono generati velocemente numerosi insight sui clienti. I customer insight sono informazioni aggiornate in tempo reale sulle caratteristiche, le tendenze e le preferenze dei clienti che consentono di avviare campagne di marketing automation cliente-centriche e multicanale, con messaggi inviati sul canale di marketing preferito dagli utenti, nel momento migliore per loro e con la frequenza di contatto ottimale. Con un tale livello di personalizzazione, è possibile raggiungere i più alti livelli di engagement e di fedeltà dei clienti nel lungo termine.
Mapp ha uffici in sei Paesi e con la propria soluzione di marketing digitale in Cloud aiuta oltre 700 aziende a distinguersi dalla concorrenza. Fra i clienti italiani si annoverano Gruppo Piquadro, Prénatal, Expert, Lamborghini, Furla, La Martina, Pagani e Coccinelle.

Contatti Storeis:
Chiara Davanzo Zamarian – Brand, Communications & Content Director
049 7386284
02 49536650
communication@store.is
www.store.is

Contatti ufficio stampa Mapp:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo
02 49536650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Annarosa Barra – Field Marketing Manager
3456615101
annarosa.barra@mapp.com
www.mapp.com

Wikicasa sceglie Mapp per rafforzare la relazione omnicanale con i clienti

Milano, 21 febbraio 2023 – Wikicasa, azienda proptech che gestisce i tre portali di annunci immobiliari Casaclick.it, Commerciali.it e Wikicasa.it, sceglie Mapp come fornitore per massimizzare le proprie azioni di marketing volte a migliorare la relazione con i clienti online.

Wikicasa, nata nel 2016 come startup digitale partecipata dai principali gruppi immobiliari italiani, è una realtà dinamica e in forte crescita, composta da un team giovane suddiviso tra gli uffici di Milano e Genova. In seguito alle difficoltà riscontrate con le tecnologie utilizzate in passato e come parte integrante del lavoro di rebranding e digitalizzazione, Wikicasa ha scelto Mapp Cloud per incrementare l’engagement dei propri clienti e attivare strategie di marketing cross-canale.

Grazie a funzionalità intuitive come l’editor drag-and-drop e i template personalizzabili, Wikicasa potrà semplificare i processi di generazione dei contenuti e creare facilmente comunicazioni iper-personalizzate in base all’identità dei clienti e ai loro desideri, facendo sì che ogni touchpoint li spinga sempre di più all’azione e diventi ancora più coinvolgente grazie a esperienze create ad hoc.

Inoltre, il brand potrà disporre di un unico ambiente per l’intera customer base, separando le strategie di azione sui segmenti B2B e B2C.

“Siamo entusiasti della collaborazione che è nata con Mapp. Abbiamo scelto Mapp Cloud per la sua versatilità e semplicità di utilizzo oltre ad un servizio completo che soddisfa tutte le nostre necessità. In un settore come il nostro, la strategia di email marketing è fondamentale: per questo motivo, la possibilità di creare cluster dei nostri clienti a cui inviare comunicazioni 100% customizzate per le loro differenti esigenze offerta da Mapp rappresenta per noi un grande vantaggio competitivo.” ha commentato Andrea Moraglia, Head of Technology di Wikicasa.

 La collaborazione con Mapp prevede l’utilizzo di ulteriori canali oltre all’email marketing che, nel medio e lungo termine, potranno completare la proposta strategica di Wikicasa per i propri clienti.

 

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su Mapp:
Con la soluzione di Insight-Led Customer Experience Mapp Cloud, i marketer possono dedicare più tempo alla pianificazione strategica e all’esecuzione di campagne rilevanti, grazie alla raccolta e unificazione dei dati di prima parte in un’unica soluzione, da cui sono generati velocemente numerosi insight sui clienti. I customer insight sono informazioni aggiornate in tempo reale sulle caratteristiche, le tendenze e le preferenze dei clienti che consentono di avviare campagne di marketing automation cliente-centriche e multicanale, con messaggi inviati sul canale di marketing preferito dagli utenti, nel momento migliore per loro e con la frequenza di contatto ottimale. Con un tale livello di personalizzazione, è possibile raggiungere i più alti livelli di engagement e di fedeltà dei clienti nel lungo termine.
Mapp ha uffici in sette Paesi e con la propria soluzione di marketing digitale in Cloud aiuta oltre 700 aziende a distinguersi dalla concorrenza. Fra i clienti italiani si annoverano Gruppo Piquadro, Prénatal, Expert, Lamborghini, Furla, La Martina, Pagani e Coccinelle.

Contatti stampa:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo/Lucrezia Martinengo
02 49536650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
lucrezia.martinengo@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Annarosa Barra – Field Marketing Manager
3456615101
annarosa.barra@mapp.com
www.mapp.com

Mapp entra a far parte della MACH Alliance

Mapp diventa membro certificato della MACH Alliance e ambisce ad aiutare i brand eCommerce a rispondere alle esigenze dei consumatori del futuro

 

Milano, 7 febbraio 2023 – Mapp, fornitore internazionale di una piattaforma di insight-led customer experience, ha annunciato oggi di essersi unita alla MACH Alliance, un’organizzazione no-profit che promuove ecosistemi tecnologici aperti e all’avanguardia basati sui quattro progressi tecnologici da cui prende il nome: Microservice, API-First, Cloud-Native e Headless.

Nata nel 2020, la MACH Alliance punta a rendere la tecnologia imprenditoriale a prova di futuro e promuovere le esperienze digitali con un approccio aperto e connesso. Come nuovo membro, Mapp lavora da oggi all’unisono con altri fornitori di tecnologia certificati MACH Alliance che supportano brand eCommerce in rapida crescita, come VTEX, BigCommerce, Akeneo, Algolia e molti altri.

“Siamo entusiasti di essere entrati a far parte della MACH Alliance, una comunità di innovatori che stanno sconvolgendo e plasmando il panorama tecnologico dell’eCommerce” afferma Ricardas Montvila, Vice President of Global Strategy di Mapp.

“Questa organizzazione ha la responsabilità di mettere a prova gli stack tecnologici del futuro, di fornire un sigillo di fiducia e una garanzia che gli strumenti siano compatibili e rispettino determinati requisiti”, ha dichiarato Casper Rasmussen, Presidente di MACH Alliance. “Come tutti i nostri membri, Mapp ha soddisfatto una serie di criteri specifici. La capacità di innovare rapidamente è uno dei valori fondamentali di MACH: tale livello di innovazione richiede insight chiari, actionable e in tempo reale”.

Ricardas Montvila prosegue: “Con l’attuale inflazione e le incertezze dei mercati, i brand devono innovarsi e adattarsi molto rapidamente. Le tecnologie di oggi non saranno più efficaci fra cinque anni e ciò richiede un cambiamento radicale nel modo in cui le aziende progettano il loro stack tecnologico. Con l’evoluzione dei brand e dei marketer, anche la loro tecnologia deve evolversi. Il successo fenomenale di MACH Alliance in un periodo di tempo così breve indica che stiamo vivendo l’inizio di una nuova era di microservice. Grazie alla certificazione MACH di Mapp Cloud, le aziende possono ora avere la certezza di aver scelto un partner davvero a prova di futuro per accelerare il loro eCommerce”.

Mapp sostiene le imprese nel raggiungimento del successo a lungo termine migliorando l’esperienza digitale dei clienti. Per sfruttare al meglio il loro ecosistema di marketing, oggi le aziende hanno bisogno di piattaforme API-first che aiutino a connettere i loro dati, a sbloccare funzionalità aggiuntive tra i loro stack MarTech e a ottimizzare l’intera esperienza del cliente. Con l’ecosistema MACH, le aziende possono trarre vantaggio da un approccio snello e modulare alle tecnologie di impresa per cercare di ottenere un ROI più elevato.

Maggiori informazioni qui.

 

 

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su MACH Alliance:
MACH Alliance è un’organizzazione senza scopo di lucro, governata da un consiglio di amministrazione indipendente, che si pone l’obiettivo di aiutare le aziende a orientarsi nel complesso panorama tecnologico moderno. L’obiettivo è quello di guidare e mostrare il vantaggio commerciale degli ecosistemi tecnologici aperti basati su microservice, API-first, Cloud-native SaaS e Headless. Tutti i membri di MACH Alliance soddisfano i principi di certificazione pubblicati sul sito web.

MACH Alliance accoglie aziende tecnologiche ed esperti del settore che condividono la stessa visione del futuro. Per saperne di più sull’organizzazione e sulla certificazione MACH, visitate il sito machalliance.org e seguiteci su Twitter e LinkedIn.

Informazioni su Mapp:
Con la soluzione di Insight-Led Customer Experience Mapp Cloud, i marketer possono dedicare più tempo alla pianificazione strategica e all’esecuzione di campagne rilevanti, grazie alla raccolta e unificazione dei dati di prima parte in un’unica soluzione, da cui sono generati velocemente numerosi insight sui clienti. I customer insight sono informazioni aggiornate in tempo reale sulle caratteristiche, le tendenze e le preferenze dei clienti che consentono di avviare campagne di marketing automation cliente-centriche e multicanale, con messaggi inviati sul canale di marketing preferito dagli utenti, nel momento migliore per loro e con la frequenza di contatto ottimale. Con un tale livello di personalizzazione, è possibile raggiungere i più alti livelli di engagement e di fedeltà dei clienti nel lungo termine.
Mapp ha uffici in sette Paesi e con la propria soluzione di marketing digitale in Cloud aiuta oltre 700 aziende a distinguersi dalla concorrenza. Fra i clienti italiani si annoverano Gruppo Piquadro, Prénatal, Expert, Lamborghini, Furla, La Martina, Pagani e Coccinelle.

Contatti Ufficio Stampa Mapp:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo/Lucrezia Martinengo
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com / lucrezia.martinengo@martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Annarosa Barra – Field Marketing Manager
3456615101
annarosa.barra@mapp.com
www.mapp.com

Youmark: Intervista a Maurizio Alberti