Iscriviti alla nostra Newsletter

June Update di Mapp Cloud: rilasciate 9 nuove funzionalità, tra cui il plugin aggiornato di Magento

Milano, 7 giugno 2023 Mapp, fornitore internazionale di una piattaforma di insight-led customer experience, ha apportato numerosi aggiornamenti alla suite Mapp Cloud in occasione del consueto rilascio di prodotto stagionale. Tra le novità, la principale riguarda l’integrazione aggiornata con Magento (Adobe Commerce).

Gli eCommerce che utilizzano tale piattaforma potranno beneficiare dei customer insight in tempo reale forniti da Mapp Cloud per avviare campagne cross-canale personalizzate e basate sul comportamento online degli utenti. Ad esempio, potranno fare previsioni sul comportamento di acquisto e adattare la propria strategia e le campagne marketing di conseguenza.

L’estensione consente inoltre di accedere a più di 20 dashboard preconfigurate di customer insight, specificamente sviluppate per gli eCommerce con lo scopo di aiutare i marketer ad avviare campagne omnicanale, tra cui il carrello abbandonato, il lancio di nuovi prodotti, messaggi automatici sul calo di prezzo e il ritorno in vendita degli articoli.

L’estensione introduce una serie di funzionalità avanzate pensate per il successo degli eCommerce, tra cui:

Eric Lubow, Chief Technology & Product Officer di Mapp, ha commentato: “Siamo lieti di mettere a disposizione delle aziende una piattaforma avanzata e in costante aggiornamento, che consente di offrire esperienze sempre più rilevanti ai clienti e facilita il raggiungimento dei diversi obiettivi di business.”

Altri aggiornamenti riguardano le soluzioni Mapp Engage e Mapp Intelligence.

Tramite Mapp Engage sarà possibile inserire i numeri telefonici di assistenza all’interno delle notifiche push e dei messaggi in-app tramite la nuova funzione “Tap-to-Call”, così che i consumatori possano contattare ancora più velocemente il supporto clienti.

Altre novità importanti riguardano la piattaforma di digital analytics Mapp Intelligence, che consentirà di comparare e analizzare intervalli di tempo personalizzati nelle diverse analisi  e dashboard. Inoltre, sempre su Intelligence sarà possibile monitorare e modificare le configurazioni in pochi semplici click. In questo modo gli utenti avranno il pieno controllo dei dati raccolti e potranno visualizzare la cronologia delle versioni, apportare modifiche e annullarle se necessario.

Per saperne di più: https://mapp.com/it/mapp-cloud-june-update-2023/

Summer Update: Mapp aggiunge le web push alla propria offerta commerciale

Milano, 7 settembre 2021 – Mapp, fornitore internazionale di una suite di marketing in cloud basata sui customer insight, sta apportando numerosi aggiornamenti di prodotto. L’aggiornamento estivo di quest’anno include 16 novità, tra funzionalità aggiuntive e miglioramenti tecnici. In aggiunta alle web push come nuovo canale disponibile all’interno della soluzione, Mapp Cloud sarà facilmente integrabile a nuove piattaforme e-commerce e godrà di una funzionalità di product recommendation totalmente rivista. L’aggiornamento estivo apre ai marketer la possibilità di progettare il customer journey in modo più preciso per raggiungere gli obiettivi di vendita e fatturato in maniera sempre più efficiente.

Secondo Maurizio Alberti, VP Global Sales di Mapp: “Con l’ultimo aggiornamento di Mapp Cloud, raggiungiamo un altro importante obiettivo. La creazione di customer experience basate sugli insight si fonda sulla reale comprensione del cliente attraverso i dati in possesso delle aziende, da riutilizzare strategicamente per le comunicazioni su molteplici canali. Con le web push, forniamo ai nostri clienti un altro canale di comunicazione che può essere utilizzato per ottimizzare i tassi di conversione e riattivazione dei clienti. A questo si aggiunge la nuova Analytics API, che permette ai nostri clienti e partner di creare soluzioni basate su dati estratti da Mapp Intelligence, il “cervello” della suite”.

Le web push diventano così uno dei canali più utili in assoluto che va ad arricchire la strategia dei marketer che ne fanno uso, ad esempio per il recupero di carrelli abbandonati, la condivisione di contenuti personalizzati in tempo reale in base al comportamento degli utenti sul sito e per attività di upsell.

Di seguito sono elencate alcune delle altre funzioni di Mapp Cloud rilasciate questo mese:

Product recommendation

La funzionalità di product recommendation è stata totalmente rivista e verrà rilasciata gradualmente. L’obiettivo è quello di abilitare l’offerta sempre più accurata di suggerimenti d’acquisto a livello multicanale. Inoltre, sulla base di algoritmi supportati dall’intelligenza artificiale, può essere sensibilmente aumentato il valore medio dei carrelli. Allo stesso tempo, è stata semplificata l’importazione di dati inerenti le raccomandazioni sia da Mapp Intelligence che da sistemi terzi.

Nuove notifiche intelligenti

Anche le Smart Notifications godranno di funzionalità aggiuntive e consentiranno di notificare i marketer sulle performance di nuovi referrer, campagne, prodotti e siti web.

Supporto Flutter per Mapp Intelligence

L’App Tracking Library di Mapp Intelligence ora supporta Flutter, il popolare SDK multipiattaforma di Google.

Plugin Shopify

L’aggiornamento estivo si concentra anche sullo scambio di dati con gli shop e-commerce. In futuro, gli utenti di Mapp Cloud potranno beneficiare della possibilità di integrare dati ed eventi con Shopify.

Connettore Shopware

Allo stesso tempo è stata semplificata l’integrazione con Shopware, così le caratteristiche degli utenti possono essere sincronizzate tra i due sistemi in maniera semplice, i dati di contatto possono essere aggiunti e possono essere attivate le email transazionali.

Nuova barra di navigazione per Mapp Engage

I designer di Mapp hanno sviluppato un nuovo menu di navigazione, reso più intuitivo grazie ai feedback ricevuti dei clienti. I processi lavorativi possono ora essere completati ancora più velocemente su Mapp Engage: il menu è di facile navigazione e la ricerca è stata ottimizzata per un utilizzo ancora più semplificato. Ulteriori miglioramenti all’interfaccia utente di Mapp Cloud sono attualmente in fase di sviluppo.

L’aggiornamento estivo include numerose altre innovazioni, un riassunto dettagliato di tutte le funzionalità e i miglioramenti si può trovare qui: https://mapp.com/it/product-updates-summer-2021/

 

Chi è Mapp

I marketer dovrebbero potersi concentrare su ciò che farà la differenza per il loro business, invece di passare il tempo a domare la tecnologia per raggiungere i propri obiettivi. Con la piattaforma di Insight-Led Customer Experience Mapp Cloud, i responsabili marketing possono concentrarsi su ciò che conta davvero e sugli insight che ne derivano. Grazie alla customer intelligence e ai marketing analytics, le aziende possono ottenere facilmente ed efficacemente customer insight immediatamente utilizzabili per campagne di marketing altamente personalizzate. I clienti di Mapp beneficiano di modelli di previsione supportati dall’AI che attivano campagne cross-canale mirate e auto-ottimizzanti. I messaggi automatizzati vengono inviati attraverso il canale più adatto, al momento giusto, con la frequenza di contatto ottimale. Con questa personalizzazione avanzata one-to-one è possibile raggiungere i più alti livelli di engagement e di fedeltà dei clienti nel lungo termine.

Mapp ha uffici in sette Paesi e con la propria soluzione di marketing digitale in Cloud aiuta oltre 3.000 aziende a distinguersi dalla concorrenza. Fra i clienti italiani si annoverano Expert, ePRICE, Prénatal, Furla, La Martina, Coccinelle, Gruppo Piquadro, Ferrari e Lamborghini.

 

Contatti stampa:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo/Silvia Boniardi
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
silvia.boniardi@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Annarosa Barra – Field Marketing Manager
345 6615101
annarosa.barra@mapp.com
www.mapp.com

Scarica il Comunicato Stampa

Floox è il primo partner del mercato italiano ad aver ottenuto la certificazione di Mapp Cloud

Floox.it specializzata in progetti di Marketing Automation per e-commerce è stata individuata da Mapp tra le realtà italiane altamente competenti, con capacità e risultati comprovati

Milano, 30 giugno 2021 – Mapp, il fornitore internazionale di Marketing Cloud incentrato sui customer insight, ha annunciato che Floox è la prima realtà a superare la certificazione del nuovo programma di partnership sviluppato per selezionare partner strategici con cui portare sul mercato Italiano un binomio di tecnologia ed esperienza specifica per la crescita degli e-commerce e del Retail.

9 anni di esperienza nella Marketing Automation per eCommerce e 18 anni di esperienza nel mondo eCommerce a 360 gradi permette ai professionisti di Floox di realizzare progetti strategici di marketing automation per ecommerce che incrementano le vendite, la marginalità, lo scontrino medio ed il customer lifetime value.

Sono 4 i professionisti di Floox che hanno superato i 3 esami necessari ad ottenere la certificazione dopo aver sostenuto 30 ore di formazione, workshop ed esercitazioni in piattaforma. Nei prossimi 3 mesi i professionisti certificati di Floox diventeranno 6.

“Il nuovo programma di partnership è impegnativo e richiede competenza comprovata. In Mapp abbiamo trovato una soluzione di alto livello da inserire nel nostro portfolio tecnologico che ci permette di scaricare a terra strategie complesse che portano crescite concrete” spiega Riccardo Rodella, CEO di Floox.

Tra i fondatori di Floox Francesco Chiappini di Ecommerce School, la scuola di formazione per Store Manager più riconosciuta in Italia. “La profonda conoscenza del mondo eCommerce e la formazione di altissimo livello che portiamo nei reparti Marketing dei nostri clienti, sono la chiave per progetti di Marketing Automation che portano risultati concreti” spiega Francesco Chiappini.

Come funziona il Partner Program di Mapp
Il Global Partner Program di Mapp è un programma disegnato appositamente per offrire alle aziende partner, sia consulenziali che tecnologiche, una soluzione di marketing cloud scalabile che mette al centro della propria offerta commerciale i dati di prima parte, la visione olistica del cliente e la marketing automation.

I vantaggi

I partner di Mapp, che necessitano di soluzioni digitali per i propri clienti, avranno accesso  a Mapp Cloud, la suite di marketing all-in-one che consente di raccogliere dati a livello centralizzato da tutte le property digitali delle aziende, di trasformarli in preziosi insight sui comportamenti e le preferenze multicanale dei clienti grazie al motore di Intelligenza Artificiale della soluzione e, infine, di orchestrare il customer journey in maniera fluida e altamente personalizzata via email, SMS, mobile push, messaggi in-app e sui siti web di proprietà delle aziende clienti, in base ai customer insight generati.

Il programma consente ai partner di aiutare i propri clienti a massimizzare il valore delle strategie e degli investimenti in digital marketing, affiancati da un team di supporto e customer success. Per i fornitori di servizi strategici e rivenditori di software, il programma si concentra sulla valorizzazione delle interfacce e delle estensioni di Mapp Cloud, mentre i partner tecnologici potranno espandere le possibilità di scambio dati con sistemi terzi. La tecnologia di Mapp è certificata in accordo con gli standard di rilevanza internazionale, tra cui ISO 27001 e ISO 27018.

Supporto locale in italiano, un programma di formazione e affiancamento, piano di commissioni e condivisione delle opportunità commerciali, sono le principali caratteristiche del piano di crescita che Mapp mette a disposizione dei propri partner selezionati.

“In Floox abbiamo trovato una competenza, una preparazione e una concretezza davvero notevoli. La cooperazione è tanto più importante in questi tempi difficili e con questa prima certificazione vogliamo promuovere lo scambio e lo sviluppo congiunto delle migliori pratiche nel marketing digitale insieme a collaboratori preparati ed entusiasti, con cui siamo orgogliosi di aver stretto una partnership certificata.” afferma Nicola Liverani, Senior Director, Partner Global di Mapp.

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su Mapp

I marketer dovrebbero concentrarsi sulla strategia e l’esecuzione delle campagne, invece di passare il tempo a domare la tecnologia per raggiungere i propri obiettivi. Con la piattaforma di Insight-Led Customer Experience, Mapp Cloud, i responsabili marketing possono dedicare più tempo alla pianificazione strategica e all’esecuzione di campagne rilevanti su molteplici touchpoint, grazie alla raccolta e unificazione dei dati di prima parte in un’unica soluzione, da cui generare velocemente dei customer insight in tempo reale sulle caratteristiche, le tendenze e le preferenze dei clienti, che a loro volta consentono di avviare campagne di marketing automation cliente-centriche e basate su modelli predittivi alimentati dall’Intelligenza Artificiale. I messaggi possono così essere inviati tramite il canale di marketing preferito dagli utenti, nel momento migliore per loro e con una frequenza di contatto ragionevole. Mapp ha uffici in sette Paesi e con la propria soluzione di marketing digitale in Cloud aiuta oltre 3.000 aziende a distinguersi dalla concorrenza. Fra i clienti italiani si annoverano Expert, ePRICE, Prénatal, Furla, La Martina, Coccinelle, Gruppo Piquadro, Ferrari e Lamborghini.

Contatti stampa:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Annarosa Barra – Field Marketing Manager
3456615101
annarosa.barra@mapp.com
www.mapp.com

Vivienne Westwood sceglie Mapp per rafforzare la relazione omnicanale con i clienti

Milano, 22 giugno 2021 – Mapp, fornitore internazionale di un Marketing Cloud incentrato sui customer insight, ha annunciato di essere stato selezionato dal brand di moda Vivienne Westwood per l’utilizzo della propria Customer Data Platform (CDP). La tecnologia di Mapp Cloud guiderà la futura strategia di comunicazione digitale del brand e consentirà di fornire esperienze sempre più contestuali e rilevanti ai clienti, con comunicazioni altamente personalizzate sulla base delle loro preferenze di consumo e navigazione.

Vivienne Westwood, uno degli ultimi marchi indipendenti di moda più conosciuti al mondo, fa molto più che produrre vestiti e accessori: con un’eredità di quarant’anni, l’azienda è conosciuta per la sensibilizzazione verso le tematiche ambientali e i diritti umani, così come per i suoi design creativi. L’azienda è proprietaria di negozi in 63 città del mondo, compresa l’Italia, con lo storico negozio di Milano, e una forte presenza in UK e Asia, con 19 store in Corea del Sud e altri 12 tra Cina e Hong Kong.

Il cliente al primo posto

Vivienne Westwood ha da sempre messo i dati e la conoscenza del cliente al centro della propria strategia di sviluppo, per cui la scelta della CDP di Mapp è alla base degli obiettivi che l’azienda si è preposta per rafforzare il rapporto con i clienti, con esperienze qualitativamente impattanti offerte tramite i diversi marketing touchpoint.

L’azienda ha scelto Mapp Cloud come piattaforma per la gestione dei dati dei clienti non solo per la tecnologia offerta ma anche per l’elevato livello di supporto e la competenza dimostrata in fatto di marketing automation multicanale, digital analytics e utilizzo strategico dei dati di prima parte. Vivienne Westwood conosce il valore dei clienti e anche l’importanza del legame da stringere con essi sia online che negli store fisici. La casa di moda ha deciso di implementare Mapp Eyos (precedentemente yReceipts) per gestire le ricevute digitali all’interno del negozio: attraverso le transazioni a cui è associata una ricevuta digitale, Mapp Cloud riceve preziosi dati transazionali dal negozio e ha un canale diretto per ottenere gli opt-in dei clienti, compiendo un primo passo verso comunicazioni di marketing ad hoc in base agli acquisti offline.

Personalizzazione basata sugli insight

Vivienne Westwood utilizza tutte le funzionalità di Mapp Cloud, compreso lo strumento di product recommendation incentrato sui comportamenti del cliente sul sito, per trainare le principali campagne di vendita, come ad esempio il recupero delle sessioni d’acquisto abbandonate. Il connubio di customer insight – informazioni chiave sulle preferenze, le caratteristiche e le previsioni di comportamento dei clienti – e attivazione dei dati di prima parte tramite un’unica soluzione permette al brand di allineare i KPI aziendali, e di rivolgere l’attenzione all’analisi delle performance sui diversi canali di marketing e ai modelli RFM (recency, frequency, monetary).

Ilaria Morelli, Digital Marketing Manager di Vivienne Westwood ha commentato: “Da quando lavoriamo con Mapp Cloud abbiamo registrato risultati eccellenti. Ora siamo in grado di unificare tutti i dati dei nostri clienti provenienti da fonti diverse e stiamo ottenendo insight e previsioni accurate sui clienti in tempo reale. Non vediamo l’ora di sviluppare la strategia di marketing con Mapp nei prossimi mesi”.

Comunicazioni iper-personalizzate scalabili

Vivienne Westwood ha ridotto drasticamente i costi di design e i tempi di creazione delle email. Inoltre, acquisisce e integra i dati sulla navigazione web in tempo reale con i dati sugli acquisti nei negozi offline e nell’eCommerce. Il tasso medio di apertura delle email è ora superiore al 38% e il click-through registra una media di oltre il 5,8%. Dati che confermano l’importanza strategica della segmentazione precisa di tutte le campagne.

Inoltre, il team di Vivienne Westwood è in grado di identificare quasi un visitatore su tre del proprio sito e, di conseguenza, può mirare con successo ai clienti attivi inviando messaggi iper-personalizzati. Con un valore medio dell’ordine (AOV) di oltre €160 a transazione, è fondamentale che i clienti vivano esperienze impattanti, non solo nelle fasi iniziali ma lungo il loro intero ciclo di vita.

Victoria Stephens, Customer Success Manager di Mapp, ha dichiarato: “Come azienda, amiamo lavorare con brand iconici ed è stato estremamente emozionante mettere in piedi la tecnologia per accelerare la trasformazione digitale di Vivienne Westwood. Continueremo a implementare progetti su misura per i clienti di Vivienne Westwood sfruttando i customer insight generati dal nostro motore di Intelligenza Artificiale.”

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su Mapp

I marketer dovrebbero concentrarsi sulla strategia e l’esecuzione delle campagne, invece di passare il tempo a domare la tecnologia per raggiungere i propri obiettivi. Con la piattaforma di Insight-Led Customer Experience, Mapp Cloud, i responsabili marketing possono dedicare più tempo alla pianificazione strategica e all’esecuzione di campagne rilevanti su molteplici touchpoint, grazie alla raccolta e unificazione dei dati di prima parte in un’unica soluzione, da cui generare velocemente dei customer insight in tempo reale sulle caratteristiche, le tendenze e le preferenze dei clienti, che a loro volta consentono di avviare campagne di marketing automation cliente-centriche e basate su modelli predittivi alimentati dall’Intelligenza Artificiale. I messaggi possono così essere inviati tramite il canale di marketing preferito dagli utenti, nel momento migliore per loro e con una frequenza di contatto ragionevole.

Mapp ha uffici in sette Paesi e con la propria soluzione di marketing digitale in Cloud aiuta oltre 3.000 aziende a distinguersi dalla concorrenza. Fra i clienti italiani si annoverano Expert, ePRICE, Prénatal, Furla, La Martina, Coccinelle, Gruppo Piquadro, Ferrari e Lamborghini.

Contatti stampa:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Giorgia Bellato – Team Lead, Field Marketing
3487950702
giorgia.bellato@mapp.com
www.mapp.com

Mapp presenta gli scenari e le best practice della Customer Experience in un webinar

Milano, 7 giugno 2021 – Mapp, fornitore internazionale di una piattaforma di marketing cloud, ha organizzato il 10 giugno alle 17.00 un webinar gratuito in collaborazione con Edoardo Zavarella, Senior Consultant di Forrester, per approfondire il tema della Customer Experience, partendo dalla base di dati raccolti in occasione dello studio “Use Analytics And Insights To Accelerate Your Customer Experience Strategy”, commissionato a Forrester Consulting e rilasciato il 14 aprile scorso.

Più di 200 decision-maker del marketing operanti in medie e grandi aziende in Europa e Nord America sono stati intervistati e i risultati hanno mostrato che le strategie di Customer Experience basate sui dati sono cruciali per l’89% di essi. Per molte aziende, tuttavia, i problemi associati all’implementazione e alla realizzazione di tali strategie sono ancora tanti.

Durante il webinar Edoardo Zavarella presenterà le risposte dei marketer europei con un’attenzione particolare ai feedback degli italiani e fornirà insight ed esempi di strategie di customer experience di successo. L’appuntamento sarà l’occasione per i marketer di approfondire alcuni dei temi più caldi del momento, come ad esempio i principali ostacoli interni alle aziende che non consentono di offrire esperienze coerenti e rilevanti ai clienti, le problematiche derivanti dalla mancanza di una strategia di ottimizzazione della CX, i miglioramenti strategici che hanno apportato i maggiori benefici ai team marketing e gli errori più comuni da evitare.

Maurizio Alberti, VP Global Sales di Mapp, che modererà il webinar insieme a Edoardo Zavarella, ha commentato: “La tecnologia aiuta a identificare i customer insight al fine di ottimizzare la segmentazione delle campagne e offrire un’esperienza altamente personalizzata nei touchpoint digitali e fisici. I customer insight contribuiscono sensibilmente a una migliore comprensione dei clienti e solo chi conosce le loro esigenze e intenzioni può migliorare le performance di marketing nel lungo termine e mantenere un forte vantaggio competitivo.”

È possibile rivedere il webinar on demand tramite il seguente link.

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su Mapp
Marketer e data specialist dovrebbero potersi occupare di ciò che fa la differenza per il loro business invece di passare il tempo a lottare contro la tecnologia di cui fanno uso. Con la piattaforma di customer engagement Mapp Cloud basata sugli insight possono focalizzarsi sulle cose importanti ed entusiasmanti del proprio lavoro. Grazie alla customer intelligence e ai marketing analytics le imprese possono accedere facilmente a customer insight derivanti dall’analisi dei dati attraverso tutti i canali per avviare attività di marketing altamente personalizzate. I clienti possono beneficiare di modelli di previsione supportati dall’Intelligenza Artificiale per sviluppare campagne cross-canale mirate e che si ottimizzano automaticamente. Si possono inviare messaggi automatizzati attraverso i canali di marketing più adatti, ottimizzando la frequenza di contatto. Grazie ad una personalizzazione sempre più elevata si può ottenere il più alto livello di engagement e la fidelizzazione del cliente a lungo termine.

Mapp ha uffici in 7 Paesi. Con la sua piattaforma di marketing digitale assiste più di 3.000 aziende nel mondo a riscoprire opportunità mancate rendendosi più rilevanti rispetto ai competitor. Fra i clienti di Mapp spiccano Expert, Mediaset, Rai, Il Sole 24 Ore, Grandi Navi Veloci, La Martina, Italiaonline, Leroy Merlin e molti altri.


Contatti stampa:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Giorgia Bellato – Team Lead, Field Marketing
3487950702
giorgia.bellato@mapp.com
www.mapp.com

Mapp ha registrato vendite record nel primo trimestre del 2021

Milano, 26 maggio 2021 – Mapp, fornitore internazionale di una soluzione di marketing cloud, ha annunciato una forte crescita delle vendite nel primo trimestre del 2021. L’azienda ha acquisito il 41% in più di nuovi clienti rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso e continua il suo percorso di successo, rafforzando la propria posizione nel mercato dei marketing cloud dedicati alle medie e grandi imprese a livello globale. Anche il secondo trimestre del 2021 si preannuncia positivo: nel mese di aprile l’azienda ha registrato una crescita del 14% delle ARR e un aumento a due cifre del tasso di acquisizione dei nuovi clienti.

La massiccia accelerazione digitale dell’ultimo anno e mezzo ha fatto sì che l’attenzione all’ottimizzazione di costi, effort e risultati dei team Marketing sia aumentata sensibilmente, con le aziende sempre più focalizzate sull’analisi e l’attivazione dei dati dei clienti tramite la marketing automation, al fine di offrire una Customer Experience iper-personalizzata. Negli ultimi mesi si sono aggiunti al portafoglio clienti di Mapp numerose aziende operanti per lo più nei settori Retail, eCommerce e D2C. In Italia si annoverano fra le altre ePRICE, Piquadro, Prénatal e Pagani Automobili.

Mapp Cloud abilita i marketer nell’identificazione dei customer insight, ossia informazioni dettagliate sui comportamenti  e i trend di navigazione e acquisto dei clienti finali, e consente di segmentare le target audience sulla base di queste informazioni per orchestrare al meglio campagne email, SMS, su mobile app e siti web di proprietà delle aziende. La piattaforma è stata recentemente aggiornata per includere anche il canale della posta cartacea. Nel primo trimestre, Mapp ha inoltre rinnovato numerosi contratti e ha visto molti clienti sottoscrivere accordi per utilizzare l’intera gamma di prodotti inclusi nella suite di Mapp Cloud (Customer Data Platform, Digital Analytics e Marketing Automation).


Steve Warren, CEO di Mapp
, ha così commentato il risultato positivo: “Dopo un 2020 estremamente positivo per il business, il nostro percorso di crescita è proseguito anche nel primo trimestre di quest’anno grazie all’aumento della domanda di tecnologie che permettono di offrire ai clienti esperienze di qualità. Nonostante le sfide dettate dalla pandemia, il nostro team internazionale ha fatto un lavoro straordinario che si riflette nei risultati annunciati oggi.”

A riprova del fatto che i customer insight siano elementi chiave per approfondire la conoscenza dei clienti e migliorare la relazione con essi, Mapp ha recentemente rilasciato uno studio sulla Customer Experience commissionato a Forrester Consulting nei primi mesi del 2021.

SCARICA IL COMUNICATO

 

Informazioni su Mapp
Marketer e data specialist dovrebbero potersi occupare di ciò che fa la differenza per il loro business invece di passare il tempo a lottare contro la tecnologia di cui fanno uso. Con la piattaforma di customer engagement Mapp Cloud basata sugli insight possono focalizzarsi sulle cose importanti ed entusiasmanti del proprio lavoro. Grazie alla customer intelligence e ai marketing analytics le imprese possono accedere facilmente a customer insight derivanti dall’analisi dei dati attraverso tutti i canali per avviare attività di marketing altamente personalizzate. I clienti possono beneficiare di modelli di previsione supportati dall’Intelligenza Artificiale per sviluppare campagne cross-canale mirate e che si ottimizzano automaticamente. Si possono inviare messaggi automatizzati attraverso i canali di marketing più adatti, ottimizzando la frequenza di contatto. Grazie ad una personalizzazione sempre più elevata si può ottenere il più alto livello di engagement e la fidelizzazione del cliente a lungo termine.

Mapp ha uffici in 7 Paesi. Con la sua piattaforma di marketing digitale assiste più di 3.000 aziende nel mondo a riscoprire opportunità mancate rendendosi più rilevanti rispetto ai competitor. Fra i clienti di Mapp spiccano Expert, Mediaset, Rai, Il Sole 24 Ore, Grandi Navi Veloci, La Martina, Italiaonline, Leroy Merlin e molti altri.


Contatti stampa:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Giorgia Bellato – Team Lead, Field Marketing
3487950702
giorgia.bellato@mapp.com
www.mapp.com

Ricardas Montvila nominato Vice President, Global Strategy di Mapp


Milano, 20 maggio 2021
– Mapp, fornitore internazionale di una soluzione di Marketing Cloud, ha annunciato oggi la nomina di Ricardas Montvila a Vice President Global Strategy. Nella sua nuova posizione, Ricardas è responsabile del go-to-market internazionale e della strategia di prodotto dell’azienda. In qualità di esperto di marketing, con una comprovata esperienza, supervisionerà la pre-sales globale e lo sviluppo e la ricerca aziendale.

In qualità di Vice President Global Strategy, Ricardas Montvila avrà la responsabilità della realizzazione e dell’allineamento dei piani strategici di vendita e marketing, compreso lo sviluppo di segmenti e applicazioni, nonché l’implementazione di nuove idee e processi. Avrà inoltre la responsabilità della gestione del knowledge interno e lavorerà a stretto contatto con i team internazionali di New Business, Customer Success, Marketing e Product Management per sviluppare strategie di espansione, posizionamento di mercato e visione del prodotto.

Ricardas Montvila lavora nel settore da oltre dieci anni ed è specialista in marketing basato sui dati, attivazione digitale dei clienti, analisi, personalizzazione e automazione. Nel 2010 ha iniziato la sua carriera in Mapp come Account Manager e da lì ha continuato a crescere. In qualità di Senior Global Strategy Director, ha orchestrato la strategia alla base dell’acquisizione di Webtrekk e ha plasmato la visione per la piattaforma di Customer Experience guidata da Insight che Mapp Cloud è diventata oggi. Più di recente, ha  dato vita alla comunità internazionale per i professionisti del marketing: Improve Your Marketing.

Steve Warren, CEO Mapp, ha così commentato questa promozione: “L’esperienza di Ric si integra perfettamente con il nostro team di leadership globale. Nel suo nuovo ruolo, sarà responsabile dello sviluppo della strategia e della sua applicazione internazionale per rafforzare ulteriormente la posizione di Mapp come fornitore leader di customer experience guidate dai dati di insight. Allo stesso tempo, continuerà a portare avanti la nostra piattaforma di marketing digitale e le sue potenzialità”.

Ricardas Montvila ha aggiunto: “È un vero piacere lavorare con un team dirigenziale così talentuoso e motivato. È davvero straordinario ciò che siamo stati in grado di ottenere non solo in termini di prestazioni aziendali, ma anche nelle potenzialità che siamo stati in grado di offrire agli esperti di marketing per aiutarli a sfruttare al meglio gli insight. Il feedback dei clienti che utilizzano Mapp Cloud per la prima volta, unitamente all’entusiasmo e la passione dei team Customer Success Management, Sales e Pre-Sales, sono una perfetta testimonianza dell’ottimo lavoro che stiamo facendo”.

 

Informazioni su Mapp

Marketer e data specialist dovrebbero potersi occupare di ciò che fa la differenza per il loro business invece di passare il tempo a lottare contro la tecnologia di cui fanno uso. Con la piattaforma di customer engagement Mapp Cloud basata sugli insight possono focalizzarsi sulle cose importanti ed entusiasmanti del proprio lavoro. Grazie alla customer intelligence e ai marketing analytics le imprese possono accedere facilmente a customer insight derivanti dall’analisi dei dati attraverso tutti i canali per avviare attività di marketing altamente personalizzate. I clienti possono beneficiare di modelli di previsione supportati dall’Intelligenza Artificiale per sviluppare campagne cross-canale mirate e che si ottimizzano automaticamente. Si possono inviare messaggi automatizzati attraverso i canali di marketing più adatti, ottimizzando la frequenza di contatto. Grazie ad una personalizzazione sempre più elevata si può ottenere il più alto livello di engagement e la fidelizzazione del cliente a lungo termine.

Mapp ha uffici in 7 Paesi. Con la sua piattaforma di marketing digitale assiste più di 3.000 aziende nel mondo a riscoprire opportunità mancate rendendosi più rilevanti rispetto ai competitor. Fra i clienti di Mapp spiccano Expert, Mediaset, Rai, Il Sole 24 Ore, Grandi Navi Veloci, La Martina, Italiaonline, Leroy Merlin e molti altri.

 

Contatti stampa:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Giorgia Bellato – Team Lead, Field Marketing
348 79 50 702
giorgia.bellato@mapp.com

 

SCARICA IL COMUNICATO

Spring Update 2021: Mapp Cloud si dota di un nuovo canale

Milano, 18 maggio 2021 – Mapp, fornitore internazionale di una soluzione di Marketing Cloud, ha rilasciato il consueto aggiornamento di prodotto stagionale, denominato per l’occasione Spring Update, che include il lancio della posta cartacea come nuovo canale integrato all’interno della propria suite di marketing.

L’aggiornamento include un totale di 15 nuove funzionalità che andranno ad arricchire l’offerta di Mapp Cloud. I marketer potranno beneficiare dell’integrazione della posta cartacea, in tutti i formati più comuni, all’interno dei flussi di marketing automation. È stato inoltre aggiunto uno strumento di data feed che consente l’importazione automatica di dati provenienti da fonti esterne, come ad esempio liste di utenti o dati relazionali (ordini, carrelli abbandonati, prodotti in wishlist, abbonamenti, ecc…), in modo che siano disponibili immediatamente per la personalizzazione e l’automatizzazione delle campagne. Inoltre, con le capacità di intelligenza artificiale, è ora possibile prevedere l’andamento dei KPI d’interesse, come ad esempio la previsione di spesa entro un certo intervallo di tempo, le visite del sito web da determinati Paesi, oppure ancora previsioni del valore del carrello medio, per aiutare i marketer a prendere decisioni puntuali e a visualizzarle in dashboard personalizzate.

Michael Diestelberg, VP Product & Marketing di Mapp, commenta: “Se le misure restrittive vengono gradualmente ridotte, la priorità per le aziende sarà quella di riportare i clienti nei propri negozi fisici. Stampe personalizzate e cartoline con QR code sono un ottimo modo per raggiungere questo obiettivo. Il potenziale generato da attività online e offline integrate è enorme, soprattutto perché gli invii cartacei possono essere basati su regole e comportamenti che l’utente compie su altri canali della nostra soluzione di marketing automation, come email, SMS, mobile app e sito web”.

La posta cartacea collega le attività di marketing online e offline, e si aggiunge efficacemente ai touchpoint a disposizione dei clienti lungo il customer journey. Lettere, cartoline e altri mezzi “fisici” possono essere inviate tramite un’ampia rete di consegna postale europea. L’integrazione del nuoo canale si basa su una partnership con Optilyz, la principale soluzione per questo tipo di iniziative in Europa.

La posta cartacea può essere utilizzata per un’ampia gamma di use case:

Mapp offre anche una nuova funzione di data feed, che consente l’aggiunta di dati di contatto, transazioni, lista dei desideri, abbandono del carrello e posizione al motore di segmentazione delle audience. I marketer possono creare i propri processi di importazione nell’interfaccia utente, trasformare i dati importati e mapparli sul target desiderato. Con questo aggiornamento, è possibile automatizzare facilmente ed efficacemente scenari di contatto sempre più elaborati per invii massivi ma mirati.

I marketer possono inoltre beneficiare delle previsioni su metriche chiave pre-impostate, come ad esempio determinare in anticipo le previsioni di vendita e monitorare il raggiungimento dell’obiettivo.

Attraverso raccomandazioni su modello RFM basate su intelligenza artificiale, i fattori di Recency (quanto recentemente ha acquistato il cliente), Frequency (quanto spesso acquista) e Monetary Value (quanto spende) possono essere adattati in modo ancora più specifico al  comportamento di acquisto futuro del cliente. Il risultato sono segmenti predefiniti con i quali i clienti possono essere targetizzati con precisione in base storico acquisti. Il modello RFM rende molto più facile identificare i segmenti ad alto potenziale, come ad esempio i clienti alto spendenti con un’elevata frequenza di acquisto che non hanno ordinato per un po’ di tempo.

Ulteriori miglioramenti sono stati applicati alle Smart Notifications, che consentono ai marketer di identificare facilmente le campagne più performanti per tipologia o canale utilizzato. È stata infine rilasciata l’IOS SDK 5 per Mapp Intelligence, facilmente implementabile e che offre una migliore qualità dei dati per le analisi.

Martedì 25 maggio alle ore 17.00 il team Pre-Sales italiano di Mapp illustrerà le nuove funzionalità e gli avanzamenti di prodotto in un webinar dedicato allo Spring Update.
Per iscriverti al webinar, clicca qui.
Per un riepilogo dettagliato delle novità, clicca qui.

Informazioni su Mapp

Marketer e data specialist dovrebbero potersi occupare di ciò che fa la differenza per il loro business invece di passare il tempo a lottare contro la tecnologia di cui fanno uso. Con la piattaforma di customer engagement Mapp Cloud basata sugli insight possono focalizzarsi sulle cose importanti ed entusiasmanti del proprio lavoro. Grazie alla customer intelligence e ai marketing analytics le imprese possono accedere facilmente a customer insight derivanti dall’analisi dei dati attraverso tutti i canali per avviare attività di marketing altamente personalizzate. I clienti possono beneficiare di modelli di previsione supportati dall’Intelligenza Artificiale per sviluppare campagne cross-canale mirate e che si ottimizzano automaticamente. Si possono inviare messaggi automatizzati attraverso i canali di marketing più adatti, ottimizzando la frequenza di contatto. Grazie ad una personalizzazione sempre più elevata si può ottenere il più alto livello di engagement e la fidelizzazione del cliente a lungo termine.

Mapp ha uffici in 7 Paesi. Con la sua piattaforma di marketing digitale assiste più di 3.000 aziende nel mondo a riscoprire opportunità mancate rendendosi più rilevanti rispetto ai competitor. Fra i clienti di Mapp spiccano Expert, Mediaset, Rai, Il Sole 24 Ore, Grandi Navi Veloci, La Martina, Italiaonline, Leroy Merlin e molti altri.


Contatti stampa:

Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo/Silvia Boniardi
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
silvia.boniardi@martinengocommunication.com
www.martinengocommunication.com

Contatti Mapp:

Giorgia Bellato – Team Lead, Field Marketing
+39 348 79 50 702
giorgia.bellato@mapp.com
www.mapp.com

SCARICA IL PDF

Mapp è Platinum Sponsor di Netcomm Forum: plenaria con Prénatal e workshop con ePRICE

Il 12 e 13 maggio l’azienda sarà fra i protagonisti dell’evento con un intervento in plenaria la mattina del primo giorno e tre workshop

Milano, 7 maggio 2021 – Mapp, fornitore internazionale di una soluzione di Marketing Cloud, è Platinum Sponsor di Netcomm Forum Extended, la manifestazione di riferimento dell’e-commerce e del Retail italiano, che si terrà il 12 e 13 maggio in formato interamente digitale.

Maurizio Alberti, VP Global Sales di Mapp, presenta in plenaria la mattina del primo giorno insieme a Marco Massara, Omnichannel Director di Prénatal Retail Group, l’intervento dal titolo Un cambiamento epocale: Prénatal offre un’esperienza di qualità grazie alle persone e alla tecnologia.” La presentazione si focalizza sulla scelta strategica del brand di investire prima di tutto sulle persone dentro e fuori l’azienda per stabilire una relazione proficua e contestualmente rilevante per il cliente, sfruttando le leve dei customer insight messi a disposizione dalla tecnologia.

Nella due giorni Mapp presenterà inoltre 3 workshop di approfondimento:

Mapp è inoltre presente alla manifestazione con uno stand virtuale, tramite cui è possibile entrare in contatto diretto con il team locale e attingere alle più recenti presentazioni, ricerche, video use case e infografiche.

 

Informazioni su Mapp

Marketer e data specialist dovrebbero potersi occupare di ciò che fa la differenza per il loro business invece di passare il tempo a lottare contro la tecnologia di cui fanno uso. Con la piattaforma di customer engagement Mapp Cloud basata sugli insight possono focalizzarsi sulle cose importanti ed entusiasmanti del proprio lavoro. Grazie alla customer intelligence e ai marketing analytics le imprese possono accedere facilmente a customer insight derivanti dall’analisi dei dati attraverso tutti i canali per avviare attività di marketing altamente personalizzate. I clienti possono beneficiare di modelli di previsione supportati dall’Intelligenza Artificiale per sviluppare campagne cross-canale mirate e che si ottimizzano automaticamente. Si possono inviare messaggi automatizzati attraverso i canali di marketing più adatti, ottimizzando la frequenza di contatto. Grazie ad una personalizzazione sempre più elevata si può ottenere il più alto livello di engagement e la fidelizzazione del cliente a lungo termine.

Mapp ha uffici in 7 Paesi. Con la sua piattaforma di marketing digitale assiste più di 3.000 aziende nel mondo a riscoprire opportunità mancate rendendosi più rilevanti rispetto ai competitor. Fra i clienti di Mapp spiccano Expert, Mediaset, Rai, Il Sole 24 Ore, Grandi Navi Veloci, La Martina, Italiaonline, Leroy Merlin e molti altri.

 

Contatti stampa:
Agenzia di PR: Martinengo & Partners Communication
Cinzia Martinengo/Silvia Boniardi
02 4953 6650
cinzia.martinengo@martinengocommunication.com
silvia.boniardi@martinengocommunication.com

Contatti Mapp:
Giorgia Bellato – Team Lead, Field Marketing
348 79 50 702
giorgia.bellato@mapp.com
www.mapp.com

SCARICA IL COMUNICATO STAMPA

5 consigli per migliorare la deliverability e le vendite durante il Black Friday

Il conto alla rovescia è già iniziato e nonostante tu stia portando avanti la tua routine settimanale di invio newsletter, non puoi ignorare quella vocina nella tua testa che continua a dire: “Hey, tu! Si, proprio tu. Il Black Friday sta arrivando”. Quindi, è tempo di prepararsi adeguatamente e iniziare a spuntare qualche casella nella tua checklist.
Il COVID ha mutato le abitudini quotidiane dei consumatori quindi anche le relative abitudini di acquisto. Questo sarà il primo (e speriamo anche l’ultimo) Black Friday durante una pandemia e alcune delle solite strategie di vendita da applicare a questo particolare periodo dell’anno potrebbero essere meno efficaci o necessitare di un aggiornamento. Il Black Friday 2020 cadrà il 27 novembre, come di consueto il giorno successivo al “giorno del Ringraziamento” americano.
Il Black Friday e il Cyber Monday (Natale incluso) sono i giorni in cui gli eCommerce generano i maggiori introiti di tutto l’anno. I sender sono tenuti perciò a tener conto di alcuni aspetti importanti al fine di ottenere buone performance di consegna e di revenue che, spesso, sono strettamente collegate.

Perché farlo?

1 Chi prima invia, prima vende
Prepara i tuoi destinatari con un conto alla rovescia o un reminder con cui anticipi cosa sta per accadere o, meglio, dai loro accesso esclusivo anticipato alle promozioni. Una volta catturata la loro attenzione, i tuoi subscriber attenderanno con ansia le offerte. Rompi le regole e sii il primo tra i tuoi competitor a iniziare la stagione degli sconti. Più che mai, i retailers hanno bisogno di mantenere vive le abitudini di acquisto dei propri destinatari e allo stesso tempo fornire le occasioni che si aspettano. Cerca di essere creativo, osa di più nelle tue promozioni e sarai adeguatamente ricompensato.

2 La profilazione è la chiave

Se hai fatto bene i compiti nei mesi precedenti e adeguatamente profilato i tuoi iscritti, avrai la possibilità di inviare loro promozioni mirate, al momento giusto. Cerca di evitare di bombardarli utilizzando la stessa promozione per tutti. Più la tua campagna è “su misura” per il il destinatario, maggiori saranno le possibilità che questo effettui un acquisto. Ciò li incoraggerà inoltre a interagire con i tuoi messaggi che porterà a un aumento della reputazione del tuo dominio mittente e i tuoi IP. I Provider come Google e Microsoft ti ricompenseranno recapitando nell’inbox (piuttosto che nella casella dello spam) dei tuoi destinatari una percentuale maggiore di messaggi.

3 Fai sopravvivere la tua reputazione
So bene cosa ti passa per la testa… Stai pensando di utilizzare per le campagne Black Friday tutti gli indirizzi email a tua disposizione (inclusi quelli dei tuoi parenti)! Questa non è una buona idea, soprattutto quando hai utenti non attivi nel DB. Forse la tua campagna per il Black Friday porterà buoni risultati ma nel frattempo avrai bruciato la tua reputazione con i provider. Se hai intenzione di inviare campagne anche per il Ctber Monday o inviare un mailing qualsiasi nel periodo successivo dovresti limitare gli invii ai tuoi utenti attivi e fidelizzati. Se alcuni clienti non hanno interagito con almeno un tuo messaggio negli ultimi 6 mesi un motivo ci sarà, cerca quindi di non stressare troppo la tua mailing list, altrimenti riceverai reclami e colpirai anche spam trap che a sua volta faranno recapitare meno messaggi nell’inbox dei tuoi destinatari. Non dimenticare che i provider di posta sanno anche quando un utente cancella un tuo messaggio o semplicemente lo ignora! La parte più attiva della tua mailing list può generare quasi tutto il tuo potenziale guadagno. Inviare campagne a utenti inattivi per cercare di vendere il più possibile non vale mai la pena.

4 Evita campagne a orari standard
Un’abitudine del marketer è quella di pianificare gli invii nel primo minuto di ogni ora. Dall’altra parte, gli ISP che si vedono recapitare, e che sono tenuti a processare, alti quantitativi di email all’inizio di ogni ora, soffrono un po’, causando a volte code e ritardi nella reale consegna del messaggio nell’inbox del destinatario. Puoi facilmente aggirare questo problema posticipando di 10-15 minuti l’inizio della campagna.

5 Configura il tuo logo BIMI
Durante la stagione degli sconti, le mailbox degli utenti saranno letteralmente invase da messaggi simili ai tuoi. Certamente, creare una buona subject line è una buona idea, ma il tuo messaggio rischia comunque di perdersi in mezzo agli altri. Puoi implementare il logo della tua azienda per fare in modo che sia visibile accanto al tuo messaggio e quindi velocemente riconosciuto dai tuoi destinatari, anche in una casella email “affollata”. Scopri di più sul BIMI, qui (https://mapp.com/blog/bimi-use-your-own-brand-logo-as-an-email-trust-seal/).