La Deliverability a supporto dei clienti con la funzione di fondo di guida del loro business email: far arrivare le email nelle inbox dei clienti. Questo task sembra semplice a prima vista ma contiente diverse sfide.
La Deliverability può anche essere vista come interfaccia o come un traduttore tra i differenti player nell’email business. Devi comprendere tutte le parti che vi partecipano, gli obiettivi e le sfide per essere in grado di guidare le tue email attraverso la giungla del world wide web ed infine colpire la inbox dei clienti.
Sul lato clienti, la Deliverability supporta l’intero ciclo di vita del cliente: a cominciare dal controllo del backround dei prospect e dal supporto delle chiamate dei Pre-Sales, la Deliverability compie l’IP Onboarding, il Warmup e supporta i clienti nella produzione con l’inbox-support.
Sul lato tecnico, la Deliverability ha bisogno di comprendere gli ISP (Inbox Service providers). Deliverare email significa semplicemente seguire le regole dell’ISP. Queste vengono solitamente controllate con differenti metriche e riassunte in un valore di “reputation”. Le Blacklist solitamente controllano le attività di list-management. Queste informazioni vengono riprodotte sugli ISP oppure i Domini IP vengono semplicemente messi in una blacklist. Infine, vi sono problemi tecnici di volta in volta che richiedono “ritocchi” fra due (o più) mailserver comunicanti.
Questi sono in breve i campi sui quali agiamo. Mapp Digital ha un Deliverability Team piuttosto grande e sparso in tutto il mondo a supporto dei propri clienti in 6 lingue (Inglese, Francese, Italiano, Tedesco, Russo, Cinese) con un grande network costruito negli anni.
Nelle settimane a venire, ti forniremo più articoli spiegando i termini di base per gli email marketer e le best practices per massimizzare la tua chance di raggiungere la inbox dei tuoi target.
Le tue email di marketing potrebbero allontanare i clienti senza che tu te ne accorga. Scopri come strumenti di testing e accessibilità possono trasformare le tue campagne da frustranti a inclusive, garantendo a ogni destinatario...
L’accessibilità è essenziale per creare esperienze inclusive: rendere le tue email facili da navigare e comprendere ti permette di raggiungere più persone, rafforzare la fiducia e favorire un maggiore coinvolgimento.
Aggiungere elementi HTML interattivi nelle email significa offrire ai destinatari un’esperienza dinamica e coinvolgente.