Iscriviti alla nostra Newsletter

On-demand: Gestire l’esperienza cliente in ottica omnicanale: l’importanza della personalizzazione

Cos’è l’omnicanalità? Il Marketing Omnichannel è la moda del momento o rappresenta il futuro? Come si struttura una strategia di Marketing Omnichannel?

Giovedì 14 luglio Mapp e 7Hype hanno parlato di esperienza cliente fluida e di integrazione tra mondo fisico e digitale. Scopri come, affidandosi a tecnologie efficienti per customizzare i messaggi in funzione dei propri clienti e prendendo in considerazione posizione, comportamenti e preferenze, questi sono più motivati all’azione. Il futuro acquirente smette di essere semplice spettatore e entra a far parte di un’esperienza dinamica.

Compila il form per accedere al webinar “Gestire l’esperienza cliente in ottica omnicanale: l’importanza della personalizzazione.

 

PS: questo era un webinar introduttivo al Corso Executive in Omnichannel Customer Experience, organizzato da 7Hype in partenza a novembre 2022. Vuoi saperne di più? Visita questo link.

 

 

On-demand: Time to google for an alternative analytics?

I brand hanno accesso a una miniera d’oro chiamata “dati di prima parte” e necessitano di personale qualificato per analizzare questi dati e trarne degli insight, ossia informazioni che consentono di conoscere i clienti e migliorare sensibilmente il modo di fare marketing. Partendo da questi presupposti, per i marketer si apre la grande opportunità di diventare Insight-Led e di prendere decisioni strategiche basate solo ed esclusivamente sulle peculiarità dei propri clienti e prospect.

Se pensiamo ai numerosi cambiamenti previsti in merito all’uso di Google Analytics in Europa dopo le sentenze emanate in Italia, Francia e Austria, è chiaro che le aziende debbano farsi trovare preparate con soluzioni alternative, che permettano di non scollegare il business da una fonte chiave di analisi del comportamento online degli utenti.

Martedì 12 aprile Mapp e Alpenite hanno presentato gli scenari e le tendenze in fatto di digital analytics e hanno introdotto le caratteristiche chiave dei progetti di successo che mettono al centro la trasformazione del dato in insight strategico.

Time to google for an alternative analytics?

📅 Martedì 12 aprile 2022

🕒 Ore 16.00 (durata 30′ circa)

SINOSSI

I brand hanno accesso a una miniera d’oro chiamata “dati di prima parte” e necessitano di personale qualificato per analizzare questi dati e trarne degli insight, ossia informazioni che consentono di conoscere i clienti e migliorare sensibilmente il modo di fare marketing. Partendo da questi presupposti, per i marketer si apre la grande opportunità di diventare Insight-Led e di prendere decisioni strategiche basate solo ed esclusivamente sulle peculiarità dei propri clienti e prospect.

Se pensiamo ai numerosi cambiamenti previsti in merito all’uso di Google Analytics in Europa dopo le sentenze emanate in Francia e Austria, è chiaro che le aziende debbano farsi trovare preparate con soluzioni alternative, che permettano di non scollegare il business da una fonte chiave di analisi del comportamento online degli utenti.

In questo webinar Mapp e Alpenite presenteranno gli scenari e le tendenze in fatto di digital analytics e introdurranno le caratteristiche chiave dei progetti di successo che mettono al centro la trasformazione del dato in insight strategico.

SPEAKER

Manuel Montanari
Senior Digital Analytics Consultant
Mapp 

Linkedin logo | Icona Gratis

Angela Paciello
Digital Consultant & Project Manager
AlpeniteLinkedin logo | Icona Gratis

Summer Update 2021
di Mapp Cloud

Mercoledì 15 settembre 2021 alle 17.00

Nei webinar trimestrali sugli aggiornamenti di prodotto presentiamo nuove funzionalità e integrazioni della suite Mapp Cloud.

Se sei già cliente o hai appena iniziato a usare Mapp Cloud, oppure semplicemente ti va di approfondire le novità estive della nostra suite, registrati per saperne di più su:

Interverranno:

Jacopo de Flumeri
Director, Presales
Manuel Montanari
Senior Digital Analytics Consultant

La Customer Experience: scenari e best practice

Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato una ricerca sulla Customer Experience commissionata a Forrester Consulting, dalla quale è emerso un interessante controsenso secondo cui l’89% dei marketer in Europa e Stati Uniti reputa fondamentale l’implementazione di una strategia di ottimizzazione della CX per fidelizzare i clienti ma poco meno della metà rivede e ottimizza suddetta strategia solo una volta all’anno. Com’è possibile?

Il nostro ospite d’eccezione, Edoardo Zavarella, Senior Consultant di Forrester, e Maurizio Alberti, Vice President Global Sales di Mapp, si focalizzeranno in particolare sui feedback forniti dai marketer italiani e risponderanno a questa e altre domande:

GLI SPEAKER

Moderatore:
Maurizio Alberti
Vice President Global Sales, Mapp

Guest Speaker:
Edoardo Zavarella
Senior Consultant, Forrester


Iscriviti ora!

I partecipanti al webinar potranno ricevere successivamente dei consigli su misura per i loro specifici casi d’uso.

Lo studio condotto da Forrester Consulting è scaricabile da qui.

Spring Update 2021 di Mapp Cloud

Martedì 25 maggio 2021 – Dalle 17.00 alle 18.00

Nei webinar trimestrali sugli aggiornamenti di prodotto presentiamo nuove funzionalità e integrazioni della suite Mapp Cloud.

Se sei già cliente, hai appena iniziato a usare Mapp Cloud o semplicemente ti va di approfondire alcune novità, registrati per saperne di più sugli update di questa primavera:

Per scoprire nel dettaglio tutti gli aggiornamenti di Mapp Cloud, clicca qui.

Mapperitivo Estivo: Retain existing customers

Mantenere attivi i clienti alto spendenti è una delle principali sfide per i marketer di qualsiasi settore merceologico. Secondo un recente studio, l’incremento del retention rate anche solo del 5% equivale a un aumento dei profitti che va dal 25% al 95%. L’obiettivo è sempre lo stesso, ossia trasformare in brand advocate i consumatori che hanno acquistato una o due volte. Sembra semplicistico ma diventa veramente facile nel momento in cui offri un’esperienza personalizzata sulle reali esigenze del cliente e non tanto sulla tua necessità di dover vendere a qualsiasi costo, su qualsiasi canale.

A questo link puoi scaricare l’eBook e accedere al tool interattivo.

Mapperitivo Estivo: Grow existing customers

La maggior parte dei marketer conferma la tesi secondo cui l’80% dei profitti viene generato dal 20% dei clienti, un segnale che evidenzia quanto sia profittevole riservare una corsia preferenziale ai clienti affezionati e comunicare loro che il brand li riconosce come importanti e li “coccola”. Metaforicamente parlando, coinvolgere i clienti esistenti equivale a prendere due piccioni con una fava: da un lato mantieni relativamente costanti i profitti e dall’altro eviti che i suddetti clienti si rivolgano alla concorrenza.

A questo link puoi scaricare l’eBook e accedere al tool interattivo.

Mapperitivo Estivo: Nurture new customers

Una volta acquisiti i clienti è fondamentale trasformarli in consumatori abituali: il secondo acquisto rappresenta infatti l’anticamera della trasformazione in clienti di grande valore. Inoltre è significativamente più economico fare leva sulla client retention rispetto che sulla lead acquisition. Lo dicono i dati, la probabilità di conversione di un cliente che ha già effettuato un acquisto è dal 60% al 70% maggiore in confronto alla probabilità di vendere per la prima volta a un prospect (dal 5% al 20%), pertanto il perno su cui i brand dovrebbero basarsi per mantenere attiva la propria base di nuovi clienti è la costruzione di una vera e propria relazione, fatta di contenuti personalizzati, rilevanti e tempestivi inviati sui touchpoint preferiti dai clienti stessi.

A questo link puoi scaricare l’eBook e accedere al tool interattivo.

Mapperitivo Estivo: Acquire new customers

Acquisire nuovi clienti è essenziale per qualsiasi azienda, piccola, grande, startup o avviata che sia. L’obiettivo comune è quello di attrarre e convertire il maggior numero di consumatori in maniera continuativa nel tempo ma, con il 61% dei marketer che afferma che la generazione di traffico e di nuovi clienti rappresenta la sfida principale del proprio lavoro, non è per niente un gioco da ragazzi. Ecco spiegato il motivo per cui abbiamo messo insieme alcune tattiche che possano venire in soccorso dei marketer alla ricerca di ispirazione in questa fase molto delicata del funnel.

A questo link puoi scaricare l’eBook e accedere al tool interattivo.