Nei video seguenti abbiamo preso in esame alcuni use case per spiegare in maniera pratica e veloce l’applicazione dei customer insight nelle attività marketing di tutti i giorni.
Il vero valore dei dati e degli analytics risiede nella loro effettiva capacità di fornire insight. Puoi possedere una grande mole di dati ma devi anche essere in grado di analizzarli e organizzarli in modo da applicarli velocemente all’interno delle campagne per renderle quanto più personalizzate ed efficaci possibili e ottimizzare di conseguenza l’intera strategia di marketing.
L’analisi del customer journey consente di sapere quale sia il percorso più rapido che porta alla conversione. Ad esempio, è estremamente utile conoscere l’ora e il giorno della settimana in cui risulta più efficace comunicare o anche esaminare l’incremento del numero di clienti e i trend di engagement in un determinato intervallo di tempo, per poi rapportarlo a intervalli precedenti con un’analisi comparativa.
Che si tratti di email, SMS, notifiche push, siti web, social e paid media, Mapp Engage è uno strumento efficace per comunicare con i clienti su molteplici touchpoint. Con un segmentation builder drag&drop e un editor WYSIWYG, i marketer saranno in condizione di lavorare meglio e più velocemente.
L’invio di messaggi agli utenti che non hanno finalizzato un acquisto consente di recuperare profitti che altrimenti andrebbero persi. Con analytics e insight scopri come mai un acquisto non viene effettuato, così successivamente puoi automatizzare dei messaggi per "risvegliare" gli utenti con un carrello abbandonato e non perdi nessuna opportunità di conversione.
Vuoi vedere come funziona Mapp Intelligence? 😎
RICHIEDI UNA DEMO PERSONALIZZATA