Il brand internazionale PepsiCo è consapevole che i dati di prima parte dei propri consumatori
rappresentano una risorsa di marketing molto preziosa. I dati più comuni sono nome e
cognome, indirizzo email, professione, numero di telefono e metodo di iscrizione ma l’aspetto
più interessante è che sono conformi al GDPR, non disponibili ai competitor e, soprattutto,
vengono forniti volontariamente dai consumatori.
Dal 2016, PepsiCo si affida alla Customer Data Platform (CDP) di Mapp Marketing Cloud per archiviare i dati di prima parte per diversi brand, come Walkers, Quaker Oats, Lays, Doritos e PepsiMAX solo per citarne alcuni, nella regione Europa Africa sub-sahariana (ESSA). PepsiCo “attiva” successivamente questi dati, grazie a Mapp Engage, inviando ad esempio email rilevanti e personalizzate al proprio database di contatti. Utilizza inoltre la piattaforma di marketing automation per esportare automaticamente i dati all’SFTP di PepsiCo, ottenendo un accesso multi-team tra i vari brand.
I social media giocano un ruolo importante all’interno della strategia di marketing globale di PepsiCo e includono molte piattaforme come Facebook, Instagram, Snapchat, Pinterest, Twitter e più recentemente TikTok. I dati di prima parte sono usati per il retargeting degli annunci e per la creazione di audience dalle caratteristiche simili (lookalike audience), che rappresentano potenziali clienti sulla base delle qualità dei clienti già esistenti.
PepsiCo ha implementato molte campagne di successo insieme a Mapp e ha condiviso con piacere i momenti più significativi della sua campagna Quaker Oats Cruesli, denominata “The Battle”, che si è recentemente svolta nei Paesi Bassi.
OBIETTIVO DELLA CAMPAGNA: Quaker Oats voleva riportare in voga un’immagine “vintage” del brand e aggiungere un nuovo gusto di Cruesli sugli scaffali dei supermercati. La campagna del marchio ha invitato il pubblico a creare un nuovo gusto (una nuova combinazione di Cruesli) sul sito web di Quaker Oats e a dargli un nome. Il gusto vincente sarebbe entrato in produzione e il vincitore
avrebbe ricevuto un premio di 10.000 €
La campagna è stata strutturata in tre fasi:
La campagna è stata promossa tramite pubblicità online, social media, spot televisivi, in-store marketing e cartelloni pubblicitari out-of-home. Il mix dei diversi canali ha raggiunto un pubblico
diversificato.
RISULTATO: sono state create più di 50.000 combinazioni Cruesli, l’equivalente di 50.000 nuovi contatti entrati nel loro database su Mapp Marketing Cloud
Dopo la chiusura della fase relativa all’invio delle proposte, Quaker Oats ha sottoposto al pubblico i tre gusti finalisti. Il brand si è rivolto alle persone che avevano partecipato al concorso e ha offerto loro un secondo incentivo affinchè votassero il loro gusto preferito tra i tre giunti in finale.
RISULTATO: sono arrivati oltre 400.000 voti per il gusto vincente. Il costo per acquisizione (CPA) per ottenere i voti dai contatti di prima parte derivanti dalla fase 1 è stato del 50% inferiore rispetto a quello relativo ai voti generali di mercato
Una volta pronto ad annunciare il gusto vincitore, Quaker Oats ha lanciato due campagne:
Quaker Cruesli® Frambalicious è stato il gusto vincitore. Secondo Quaker Oats, è un “delizioso mix di cereali croccanti con farina d’avena integrale tostata, lamponi freschi a pezzi, scaglie di cioccolato bianco, noci pecan e menta.” Ad oggi viene ancora venduto nei negozi!
La campagna “The Battle” è stata un enorme successo per Quaker Oats. PepsiCo ha condiviso questi
insegnamenti chiave:
Il brand internazionale PepsiCo è consapevole che i dati di prima parte dei propri consumatori
rappresentano una risorsa di marketing molto preziosa. I dati più comuni sono nome e
cognome, indirizzo email, professione, numero di telefono e metodo di iscrizione ma l’aspetto
più interessante è che sono conformi al GDPR, non disponibili ai competitor e, soprattutto,
vengono forniti volontariamente dai consumatori.
Dal 2016, PepsiCo si affida alla Customer Data Platform (CDP) di Mapp Marketing Cloud per archiviare i dati di prima parte per diversi brand, come Walkers, Quaker Oats, Lays, Doritos e PepsiMAX solo per citarne alcuni, nella regione Europa Africa sub-sahariana (ESSA). PepsiCo “attiva” successivamente questi dati, grazie a Mapp Engage, inviando ad esempio email rilevanti e personalizzate al proprio database di contatti. Utilizza inoltre la piattaforma di marketing automation per esportare automaticamente i dati all’SFTP di PepsiCo, ottenendo un accesso multi-team tra i vari brand.
I social media giocano un ruolo importante all’interno della strategia di marketing globale di PepsiCo e includono molte piattaforme come Facebook, Instagram, Snapchat, Pinterest, Twitter e più recentemente TikTok. I dati di prima parte sono usati per il retargeting degli annunci e per la creazione di audience dalle caratteristiche simili (lookalike audience), che rappresentano potenziali clienti sulla base delle qualità dei clienti già esistenti.
PepsiCo ha implementato molte campagne di successo insieme a Mapp e ha condiviso con piacere i momenti più significativi della sua campagna Quaker Oats Cruesli, denominata “The Battle”, che si è recentemente svolta nei Paesi Bassi.
OBIETTIVO DELLA CAMPAGNA: Quaker Oats voleva riportare in voga un’immagine “vintage” del brand e aggiungere un nuovo gusto di Cruesli sugli scaffali dei supermercati. La campagna del marchio ha invitato il pubblico a creare un nuovo gusto (una nuova combinazione di Cruesli) sul sito web di Quaker Oats e a dargli un nome. Il gusto vincente sarebbe entrato in produzione e il vincitore
avrebbe ricevuto un premio di 10.000 €
La campagna è stata strutturata in tre fasi:
La campagna è stata promossa tramite pubblicità online, social media, spot televisivi, in-store marketing e cartelloni pubblicitari out-of-home. Il mix dei diversi canali ha raggiunto un pubblico
diversificato.
RISULTATO: sono state create più di 50.000 combinazioni Cruesli, l’equivalente di 50.000 nuovi contatti entrati nel loro database su Mapp Marketing Cloud
Dopo la chiusura della fase relativa all’invio delle proposte, Quaker Oats ha sottoposto al pubblico i tre gusti finalisti. Il brand si è rivolto alle persone che avevano partecipato al concorso e ha offerto loro un secondo incentivo affinchè votassero il loro gusto preferito tra i tre giunti in finale.
RISULTATO: sono arrivati oltre 400.000 voti per il gusto vincente. Il costo per acquisizione (CPA) per ottenere i voti dai contatti di prima parte derivanti dalla fase 1 è stato del 50% inferiore rispetto a quello relativo ai voti generali di mercato
Una volta pronto ad annunciare il gusto vincitore, Quaker Oats ha lanciato due campagne:
Quaker Cruesli® Frambalicious è stato il gusto vincitore. Secondo Quaker Oats, è un “delizioso mix di cereali croccanti con farina d’avena integrale tostata, lamponi freschi a pezzi, scaglie di cioccolato bianco, noci pecan e menta.” Ad oggi viene ancora venduto nei negozi!
La campagna “The Battle” è stata un enorme successo per Quaker Oats. PepsiCo ha condiviso questi
insegnamenti chiave: