Mapp acquisisce Dressipi e inaugura una nuova era di soluzioni AI per i fashion retailer.
Leggi il comunicato ›
I nostri post sul mondo del marketing digitale.
Guide, video, webinar & molto altro.
I nostri strumenti di apprendimento, al tuo servizio.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Case Study
Global
Retail

Prénatal punta sulla personalizzazione dei contenuti per rafforzare la relazione con i clienti

Prénatal punta sulla personalizzazione dei contenuti per rafforzare la relazione con i clienti

Sfida

Coinvolgere maggiormente la target audience principale all'inizio del ciclo di vita del cliente

Obiettivo

Proporre contenuti sempre più rilevanti nell’ambito del percorso di ottimizzazione del customer journey

Risultato principale

2x

Scontrino medio degli utenti che hanno acquistato entro 7 giorni dalla ricezione del Programma Mamma

Prénatal è un brand storico che da più di 70 anni è punto di riferimento per tutte le famiglie, con un assortimento delle migliori marche e un’ampia offerta di abbigliamento tecnico per le neomamme, «a misura» di neonati e bambini. Nato in Francia nel 1947, l’azienda arriva in Italia con il suo primo punto vendita a Milano nel 1963; ad oggi può contare 162 punti vendita in tutto il Bel Paese. Prénatal si propone di accompagnare le famiglie lungo tutto il percorso di crescita di un bambino e lo fa grazie ad un assortimento ricco di prodotti di puericultura, al quale associa un’ampia offerta di abbigliamento tecnico per le neomamme e su misura per neonati e bambini: tutte creazioni esclusive dei designer Prénatal.

Il brand, oltre a dedicarsi alla sua attività principale, è molto attento a offrire al suo pubblico una serie di iniziative collaterali dedicate alle famiglie, come ad esempio gli Incontri Mamma, le liste nascite, l’infopoint, l’area allattamento & relax e il cofanetto Happy Box, confezione di prodotti e servizi dedicati alle donne in dolce attesa.

Proprio per questo motivo, nel 2021 è stato creato il “Programma Mamma”, una newsletter informativa mensile inviata alle future mamme con consigli e prodotti utili nel periodo della gravidanza a partire dal quarto mese. Questo progetto rappresenta un primo test che Prénatal ha condotto nell’ambito del percorso di ottimizzazione del customer journey.

Riepilogo dei risultati
  • Lo scontrino medio degli utenti che hanno acquistato entro 7 giorni dalla ricezione del Programma Mamma è raddoppiato
  • I KPI di email marketing hanno subito un incremento significativo: Open Rate x2,1 | Click-through Rate x6,4 | Click to Open Rate x6,9 rispetto al KPI medio delle comunicazioni promozionali
  • La propensione all’acquisto dell’utente si innalza incredibilmente il giorno della ricezione della newsletter, a testimonianza che il contenuto è particolarmente rilevante per il target scelto
  • Analizzando gli acquisti online avvenuti entro 7 giorni all’invio dell’email grazie all’utilizzo di UTM link, si verifica un incremento del x2.1 delle vendite eCommerce
  • Gli acquisti nei negozi fisici seguono la scia dell’attività online: nei 7 giorni successivi all’apertura dell’email del programma, si verifica una crescita del 16.7% degli acquisti in store
La sfida principale

Attraverso il Programma Mamma, Prénatal si propone di entrare in contatto con le mamme in gravidanza, creando e rafforzando la relazione già nella fase iniziale della maternità.

L’azienda ha individuato i prodotti più venduti per questa specifica target audience e, oltre a proporre prodotti utili in base al mese di gravidanza, ha correlato ad essi dei contenuti in grado di far leva sulla necessità di acquisto.

Grazie a quest’azione diretta, Prénatal utilizza i dati comportamentali per proporre contenuti più rilevanti, affinché aumentino conversioni e vendite.

La soluzione

La scelta di utilizzare Mapp Marketing Cloud, la suite di marketing digitale che coniuga gli insight in tempo reale sui clienti e la marketing automation multicanale, è stata dettata dalla facilità di utilizzo della piattaforma e dalla sua completezza in termini di funzionalità, specialmente per quanto riguarda la possibilità di attivare campagne marketing automatizzate, personalizzate e su molteplici canali, grazie ai customer insight generati dall’analisi dei dati di proprietà di Prénatal, senza dipendere da altri fornitori.

L’uso di dati di prima parte ha permesso di ricreare in modo semplice la visione unica del cliente, aumentando la capacità di usare i dati e gli eventi relativi al comportamento e alle preferenze di navigazione dei clienti per personalizzare la loro esperienza di contatto e acquisto.

La profilazione del CRM sulla base dell’età del figlio e degli articoli più venduti, con l’obiettivo di promuovere a ogni mese di gravidanza i prodotti e le tematiche più consone ai bisogni dei clienti, e l’aggiornamento giornaliero dei profili che entrano in uno specifico mese di gravidanza, hanno portato a comunicazioni più contestuali e pertinenti lungo l’intero funnel di marketing. Inoltre, la suddivisione del target in 3 segmenti di comunicazione differenti ha permesso di eseguire A/B test che hanno reso ancora più personalizzati i contenuti proposti all’interno delle newsletter, aumentando di conseguenza le performance.

La scelta di utilizzare Mapp Marketing Cloud è stata dettata anche dall’importante ruolo che gioca il team di Customer Success di Mapp, sia in termini di soluzione delle problematiche, sia in termini di consulenza sulle best practice per l’implementazione e l’attuazione di una strategia di marketing digitale efficace.

E adesso?

Il prossimo obiettivo del Programma Mamma sarà quello di non disperdere le conversioni, e consiste nell’inserimento di un banner nelle newsletter che rimanderà al sito, in particolare ai prodotti selezionati in base al mese di gravidanza.

Anche l’analisi dei percorsi di navigazione sarà cruciale e verrà eseguita attraverso lo studio del funnel dell’utente pagina per pagina dopo l’atterraggio sul sito: in questo modo si individueranno i pain point delle pagine con exit rate maggiore. Verranno inoltre analizzati i prodotti consigliati, oltre che ridefiniti eventuali nuovi. L’obiettivo, in tal senso, è ottenere un unico journey, attivando le varianti vincenti e spegnendo le meno performanti.

Infine, per continuare a supportare le mamme anche dopo il parto, il Programma Mamma si pone l’obiettivo di assisterle fino al compimento del primo anno del bambino: in quest’ottica Prénatal sta iniziando a definire gli strumenti per lanciare campagne relative al periodo “0-1 anno”.