Iscriviti alla nostra Newsletter

Nashi Argan adotta Mapp Cloud
per potenziare la strategia di customer experience

CHALLENGE: Riunire le informazioni a disposizione e ottenere la visione unica del cliente
GOAL: Offrire una customer experience iper-personalizzata alla propria customer base
MAPP PILLAR SOLUTIONS: Visione unica del cliente
Nashiargan.it     /     Global, Italia     /     Cosmetics
Nashi Argan adotta Mapp Cloud <br>per potenziare la strategia di customer experience

Nata nel 2010 da un’idea di Landoll Milano, leader nel settore della cura professionale dei capelli dal 1966, Nashi Argan conta ad oggi in Italia 17 punti vendita diretti e oltre 2000 saloni partner, mentre nel mondo ha sviluppato una rete di distribuzione internazionale in più di 50 Paesi, con la distribuzione selettiva nel canale professionale.

Si tratta di un passaggio decisivo nel nostro percorso di evoluzione orientato alla piena soddisfazione della nostra clientela. L’adozione della soluzione Mapp Cloud abilita per Nashi Argan la possibilità di orchestrare una customer experience omnicanale e digitale all’avanguardia che potrà rivelarsi un vero e proprio vantaggio competitivo.
Marina Khrapach, General Manager @ Nashi Argan

LA SCELTA DI AFFIDARSI A MAPP CLOUD

La decisione di Nashi Argan di adottare la soluzione Mapp Cloud è stata motivata dalla necessità di raccogliere e organizzare i dati con l’obiettivo di segmentare gli utenti in modo rapido, autonomo e di implementare strategie di marketing cross-canale.

CREARE LA VISIONE UNICA PER OTTENERE LA CUSTOMER CENTRICITY

Nel piano di collaborazione pluriennale con Mapp, Nashi Argan, dapprima, si concentrerà sulla raccolta ed organizzazione dei dati con l’obiettivo di ricreare la visione unica del consumatore e procedere con l’automazione delle campagne marketing in una logica multicanale, per poi investire maggiormente nelle funzionalità di AI e customer prediction & analysis.

Con l’adozione di Mapp Cloud, Nashi Argan mira a migliorare la propria strategia di customer experience, offrendo ai clienti un’esperienza di acquisto sempre più personalizzata, immediata e coinvolgente.

Nashi Argan adotta Mapp Cloud
per potenziare la strategia di customer experience

CHALLENGE: Riunire le informazioni a disposizione e ottenere la visione unica del cliente
GOAL: Offrire una customer experience iper-personalizzata alla propria customer base
MAPP PILLAR SOLUTIONS: Visione unica del cliente
Nashiargan.it   /   Global, Italia   /   Cosmetics
Nashi Argan adotta Mapp Cloud <br>per potenziare la strategia di customer experience

Nata nel 2010 da un’idea di Landoll Milano, leader nel settore della cura professionale dei capelli dal 1966, Nashi Argan conta ad oggi in Italia 17 punti vendita diretti e oltre 2000 saloni partner, mentre nel mondo ha sviluppato una rete di distribuzione internazionale in più di 50 Paesi, con la distribuzione selettiva nel canale professionale.

Si tratta di un passaggio decisivo nel nostro percorso di evoluzione orientato alla piena soddisfazione della nostra clientela. L’adozione della soluzione Mapp Cloud abilita per Nashi Argan la possibilità di orchestrare una customer experience omnicanale e digitale all’avanguardia che potrà rivelarsi un vero e proprio vantaggio competitivo.
Marina Khrapach, General Manager @ Nashi Argan

LA SCELTA DI AFFIDARSI A MAPP CLOUD

La decisione di Nashi Argan di adottare la soluzione Mapp Cloud è stata motivata dalla necessità di raccogliere e organizzare i dati con l’obiettivo di segmentare gli utenti in modo rapido, autonomo e di implementare strategie di marketing cross-canale.

CREARE LA VISIONE UNICA PER OTTENERE LA CUSTOMER CENTRICITY

Nel piano di collaborazione pluriennale con Mapp, Nashi Argan, dapprima, si concentrerà sulla raccolta ed organizzazione dei dati con l’obiettivo di ricreare la visione unica del consumatore e procedere con l’automazione delle campagne marketing in una logica multicanale, per poi investire maggiormente nelle funzionalità di AI e customer prediction & analysis.

Con l’adozione di Mapp Cloud, Nashi Argan mira a migliorare la propria strategia di customer experience, offrendo ai clienti un’esperienza di acquisto sempre più personalizzata, immediata e coinvolgente.