{"id":8863,"date":"2023-04-20T18:38:22","date_gmt":"2023-04-20T16:38:22","guid":{"rendered":"https:\/\/mapp.com\/it\/?p=8863"},"modified":"2023-04-21T10:24:38","modified_gmt":"2023-04-21T08:24:38","slug":"come-migliorare-le-performance-dellemail-marketing-grazie-al-growth-hacking","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/mapp.com\/it\/blog\/come-migliorare-le-performance-dellemail-marketing-grazie-al-growth-hacking\/","title":{"rendered":"Come migliorare le performance dell\u2019email marketing grazie al growth hacking"},"content":{"rendered":"

L’email marketing \u00e8 ancora il primo canale digitale in ordine di importanza<\/a> per creare brand awareness, incrementare le vendite e aumentare la customer loyalty. Anche se una strategia di email marketing di solito si basa su best practice generali o \u201cintuizioni istintive\u201d, spesso \u00e8 un salto nel buio. La combinazione dell’email marketing con il growth hacking pu\u00f2 ottimizzare le tue campagne e aiutarti a ottenere il massimo ritorno sull’investimento (ROI).<\/p>\n

I marketer, per\u00f2, si trovano di frequente sopraffatti dai big data e in molti si concentrano sui report solo perch\u00e9 si sentono in dovere di riportare i numeri. Nonostante i KPI siano spesso importanti a un livello alto, i marketer rischiano di non accorgersi della storia che sta dietro ai dati e questo impedisce loro di scoprire insight actionable che possono migliorare il loro marketing.<\/p>\n

Come fare, quindi, a imparare, reagire e adattarsi al proprio marketing in modo semplice e senza intoppi? Il growth hacking pu\u00f2 rivelarsi uno strumento potente per fare tutto ci\u00f2, migliorando e ottimizzando rapidamente al tempo stesso i risultati dell\u2019email marketing.<\/p>\n

Se ti riconosci in questa situazione, \u00e8 ora di uscirne! <\/strong>Nel nostro blog imparerai tutto quello che devi sapere sul growth hacking: non solo i procedimenti, ma anche esempi e case study concreti. Cominciamo!<\/p>\n

Cos’\u00e8 il Growth Hacking?<\/h2>\n

Il growth hacking non \u00e8 un concetto del tutto nuovo. Da quando \u00e8 emerso nel 2010, si \u00e8 guadagnato un’attenzione e una popolarit\u00e0 significative in qualit\u00e0 di strumento con cui le aziende possono crescere e avere successo rapidamente.<\/p>\n

Il growth hacking \u00e8 meglio definito come un processo di rapida sperimentazione di diverse strategie di marketing per trovare i modi pi\u00f9 efficaci ed efficienti per far crescere un\u2019attivit\u00e0. <\/strong><\/p>\n

\u00c8 un procedimento continuo di sperimentazione, valutazione, definizione delle priorit\u00e0 e miglioramento. Incorpora inoltre elementi fondamentali di un utilizzo dei dati avanzato, l\u2019esecuzione rapida di A\/B test e una metodologia agile e pragmatica.<\/p>\n

Perch\u00e9 hai bisogno del growth hacking per la tua strategia di email marketing<\/h2>\n

Il growth hacking \u00e8 una soluzione efficace per ricavare insight e agire su di essi e combina competenze tecniche, analisi dei dati e creativit\u00e0 per aumentare rapidamente le performance di marketing. Nel contesto dell’email marketing, il growth hacking pu\u00f2 comprendere una serie di tattiche, come ad esempio:<\/p>\n