Gli elementi interattivi nelle email aumentano il coinvolgimento, invitando i clienti a interagire attivamente con i tuoi contenuti.
Aggiungere elementi HTML interattivi nelle email significa offrire ai destinatari un’esperienza dinamica e coinvolgente. Non si tratta più solo di testo e immagini statiche, ma di creare un’interazione diretta con i tuoi contenuti. Pulsanti come “Acquista ora”, “Scopri di più” o “Scarica” sono solo l’inizio, esistono infatti tantissimi altri elementi interattivi che possono catturare l’attenzione dei tuoi clienti ogni giorno.
Ecco alcuni esempi che stanno cambiando il mondo dell’email marketing:
In questo blog, esploreremo come l’interattività nelle email può fare la differenza e come la nostra piattaforma può potenziare le tue campagne rendendole ancora più coinvolgenti.
dei destinatari di un’email si è dichiarato più propenso a interagire con un’email interattiva.
Oggi tutto ruota attorno alla creazione di esperienze convenienti ed emozionanti. Con il 60% dei destinatari delle email che dichiara di essere più propenso a interagire con un’email interattiva, è evidente che queste siano perfette per catturare l’attenzione dei clienti e incoraggiare l’azione. Facilitando la navigazione e l’interazione, le aziende possono ottenere migliori tassi di conversione offrendo contenuti più ricchi e coinvolgenti.
Prima di entrare nei dettagli, è importante notare che l’interattività potrebbe non funzionare su tutti i dispositivi, e questo rappresenta un problema comune nel settore.
Ma non preoccuparti! Mapp Marketing Cloud include opzioni creative di fallback nei blocchi interattivi per garantire un’ottima esperienza su qualsiasi dispositivo.
Diamo un’occhiata più da vicino a due dei nostri blocchi CMS standard e a un nuovo arrivato: il timer per il countdown, l’Hotspot Block e il Feedback Block.
I timer di conto alla rovescia migliorano le campagne email creando urgenza, aumentando l’interazione e stimolando le conversioni; la loro versatilità e personalizzazione li rendono efficaci in varie azioni di marketing, incoraggiando azioni immediate e migliorando i risultati.
Mostrare visivamente il tempo limitato disponibile per un’offerta e rendere visibile la data di scadenza crea un senso di urgenza, spingendo all’azione immediata e riducendo la procrastinazione. Questo elemento temporale spesso porta a tassi di conversione più elevati, poiché i destinatari sono motivati ad agire rapidamente.
Puoi integrare i timer in varie campagne email, come lanci di prodotti, promozioni per specifiche festività, vendite di fine stagione e promemoria di eventi. Puoi personalizzarli per adattarli alle linee guida del tuo brand e alla specificità della campagna, garantendo coerenza nei vari asset di marketing. Modifica i colori, aggiungi un’immagine di sfondo, regola il colore e il tipo di carattere del testo, ridimensiona il timer e inserisci un messaggio personalizzato per quando un’offerta o un evento è terminato. Sfrutta la creatività dei tuoi messaggi per massimizzarne l’impatto!
I blocchi hotspot trasformano le email statiche in esperienze dinamiche e interattive. Integrati nelle campagne email, possono aumentare significativamente l’interazione, i tassi di click e l’efficacia complessiva delle campagne.
Questi blocchi organizzano il contenuto, mettono in evidenza informazioni chiave e offrono un’esperienza personalizzata, rendendoli ideali per promuovere diversi prodotti e migliorare le interazioni degli utenti. Integrando CTA strategicamente posizionate, i blocchi hotspot possono aumentare significativamente le conversioni. Inoltre, i marketer possono raccogliere dati di engagement preziosi da queste interazioni per affinare e ottimizzare future campagne.
Aggiungere un blocco di Feedback alla tua campagna di email marketing offre preziosi spunti, permettendoti di migliorare le relazioni con i clienti attraverso il diretto contributo dei clienti stessi. Questo feedback inoltre aiuta ad adattare i contenuti e può essere utile per informare il team dedicato allo sviluppo di prodotto. Monitorando attivamente il sentiment dei clienti e integrando il loro feedback, è possibile creare campagne email più coinvolgenti ed efficaci, strettamente allineate alle preferenze dei clienti, migliorando infine la soddisfazione e la fedeltà.
Il nostro nuovo blocco ha reso la raccolta di feedback tramite smile nelle email ancora più personalizzata, diretta e immediata. Con un semplice processo di tap-to-reveal, i destinatari possono toccare uno smile direttamente all’interno del messaggio e inviare i dati al tuo database. Questo blocco è estremamente versatile, permettendo personalizzazioni per vari touchpoint e lingue, per adattarsi a molteplici pubblici. Inoltre, non ci sono problemi di compatibilità: i tap vengono convertiti in click sui dispositivi non supportati e gli utenti vengono reindirizzati a una landing page, mantenendo efficace la raccolta dei dati.
Il blocco di feedback include anche una landing page personalizzabile, disponibile nelle nuove opzioni on-demand che offriamo. Questa può essere adattata sia nel design che nella logica. Puoi aggiungere inoltre due landing: una per i feedback positivi, con l’opzione di condividerlo sui social, e un’altra per recensioni meno favorevoli, offrendo agli utenti modi per esprimere preoccupazioni o contattare il supporto, evitando così interazioni sui social media. Questa innovazione rende la raccolta di feedback fluida e coinvolgente, migliorando la raccolta dei dati e l’esperienza utente su diversi dispositivi.
Adottare l’interattività non solo migliora l’engagement e le conversioni, ma aiuta anche a differenziare il tuo brand, influenza le preferenze dei consumatori sui dispositivi e stabilisce nuovi parametri per l’interazione digitale. Abbracciando questi sviluppi, le aziende possono essere pionieri nell’innovazione e nella soddisfazione del cliente nei loro settori.
Se sei già nostro cliente e vuoi iniziare a utilizzare queste funzionalità, contatta il tuo CSM per scoprire come fare.
Se invece non sei nostro cliente ma sei interessato a saperne di più, i nostri esperti sono disponibili per una demo e per avviare subito il tuo viaggio nell’interattività.
Che cos’è il customer engagement? Sebbene sia utilizzato anche per i negozi fisici, l’utilizzo del termine customer engagement è esploso con l’ascesa dell’eCommerce ed è diventata una sorta di parola d’ordine. Quindi andiamo dritto al...
La spesa pubblicitaria nel settore finanziario cresce a un ritmo di quasi il 10% annuo. A livello di budget investito, il settore finanziario/assicurativo è secondo solo al retail/eCommerce. Ma i fornitori di servizi finanziari si...
La Customer Experience (CX) è una delle parole d’ordine nel marketing ormai da qualche anno. Avere le idee chiare sulla propria offerta non solo a livello di prodotto ma anche di interazione tra il consumatore...