Mapp Fashion rende i tuoi prodotti visibili e desiderabili grazie a una tassonomia costruita ad hoc per il settore della moda. In questo modo, vendi di più parlando la lingua dei tuoi clienti.
Usano l'AI, acquistano tramite i social e si aspettano che i brand stiano al passo.
Le piattaforme retail parlano il linguaggio dei merchant (categorie, SKU, attributi) e dei marketer (segmenti RFM, metriche di canale).
Marketing, merchandising e CX lavorano su KPI diversi, perdendo di vista ciò che interessa davvero al cliente.
Senza personalizzazione che rifletta il mindset e le intenzioni dei clienti, è più difficile costruire fiducia e far ritornare gli acquirenti.
L'RFM è una fotografia del passato ma l'acquisto fashion è puro istinto presente: desiderio, mindset, emozione.
La semantica della moda, su misura per il tuo mercato.
Filtri avanzati, sinonimi e tag contestuali che rispecchiano il modo di cercare dei clienti, per guidarli anche quando partono da trend o ispirazioni.
Feed aggiornati per Google Shopping, Meta e marketplace con prezzi, colori, taglie, disponibilità e varianti sincronizzati in automatico.
Pagine prodotto arricchite con contenuti contestuali che riflettono lo stile, le intenzioni e il mindset dei clienti, rafforzando l’identità del tuo brand.
Suggerisci look completi, alternative e prodotti simili in tempo reale, pronti per essere integrati in PDP, carrelli o flussi email.
Email e landing page tematiche basate su nuovi lanci e trend stagionali, personalizzate per ogni cliente e curate con il contributo dei nostri stylist.
Identifica quali categorie di prodotto convertono di più, quali contenuti tematici coinvolgono maggiormente e quali filtri vengono utilizzati più spesso.